Andrea Monti
Fatturazione a 28 giorni. Gli operatori hanno ragione?
Riassunto delle puntate precedenti: qualche tempo fa alcuni operatori telefonici hanno cambiato i termini di fatturazione riducendo la durata da trenta a ventotto giorni....
Bitcoin è già legale, non serve una nuova legge
Le norme in Europa e USA consentono di dare valore
legale ai Bitcoin senza scomodare governi e parlamenti.
La scandalosa banalità del caso Occhionero
Il caso Occhionero è, nella sua scandalosa banalità, la prova provata che la sicurezza informatica è come il barile di alici comprato e rivenduto...
Gli esperti della “saiberuor”
C'era una volta, negli anni '90, la paludata sicurezza dei sistemi informativi, fatta di signori di mezza età , in giacca e cravatta, che spiegavano...
La riscoperta della ruota. Inventata la “roboetica” di Isaac Asimov
La Commissione affari giuridici dell'Unione Europea pubblica un rapporto sulla robotica palesemente ossessionato da luddismo e sindrome di Frankenstein, mentre un ricercatore italiano, evidentemente...
Cyberbullismo, una legge inutile. E pericolosa
Che cos'è il bullismo? E' quando qualcuno (da solo o in gruppo) offende, minaccia o picchia una persona più debole o indifesa. Il bullismo è...
Netflix: stop alle Vpn. Ma è un telefilm già visto
Netflix impedisce l'accesso ai suoi servizi tramite Vpn. La materia sembra quanto mai attuale e legata al momento tecnologico, ma facciamo un brevissimo viaggio nel...
Il giorno dei robot: visita ad Aldebaran Robotics
A seconda dell'età del soggetto al quale rivolgete la domanda «conosci il nome di un robot umanoide?» vi sentirete rispondere Asimo (costruito dalla Honda) dai...
Apple, Facebook, Blackberry e il diritto di craccare
Il caso Apple vs FBI, o meglio, vs tribunale di San Bernarndino che aveva a oggetto l'ordine impartito ad Apple di rendere possibile l'accesso...
Apple vs FBI: nulla è come sembra
I fatti sono di dominio pubblico e li abbiamo descritti con dettaglio sul nostro sito: un giudice americano ha ordinato a Apple (che ha...