Record del mondo di overclock per Intel Core i9-10900K
La nuova CPU Core i9-10900K di Intel raggiunge risultati da record nel campo dell’overclock, con oltre 7,7GHz di frequenza per tutti e 10 i core.
Intel e TSMC, nuove fabbriche di chip sul suolo americano?
La politica di Washington starebbe facendo pressione su Intel e TSMC per la realizzazione di nuovi siti per la produzione di chip su suolo americano.
Comet Lake-S, finalmente le specifiche ufficiali di Intel
Intel ha finalmente presentato per via ufficiale le sue nuove CPU per PC desktop. La piattaforma Comet Lake-S è potente, a 14nm e competitiva con AMD.
AMD e Zen, un successo confermato dai numeri
I numeri trimestrali confermano il successo dell’architettura Zen, con AMD che ora vende una parte consistente delle CPU “premium” disponibili online.
Comet Lake-S, il socket LGA 1200 compatibile con i vecchi sistemi...
Il socket usato dai nuovi processori desktop di Intel Comet Lake-S (LGA 1200) è compatibile con i sistemi di raffreddamento già in commercio.
Comet Lake-S, prezzi alle stelle per le motherboard Z490?
Le nuove CPU desktop di Intel richiederanno l’acquisto di una motherboard Z490, e la nuova piattaforma sarà molto più costosa della generazione precedente.
AMD Ryzen 5 3400G: versatile per computer compatti
Il processore Ryzen 5 3400G, abbinato a una buona scheda madre e a un disco Ssd, è perfetto per una piattaforma economica...
Core X: il top di gamma Core i9 10980XE
Il 2017 è stato l’anno del debutto dei mega-processori nel settore consumer: da un lato Intel con la gamma Core X basata...
Anteprima: AMD Ryzen Threadripper 2990WX e 2950X
Lo scorso anno e dopo un lungo periodo di letargo, l’introduzione della microarchitettura AMD Zen ha riacceso la competizione con Intel sul terreno dei...
AMD Ryzen con grafica Vega
Da oggi – 12 febbraio – possiamo condividere con voi tutti i dettagli della nuova generazione di Apu (accelerated processing unit) AMD Ryzen Vega...
Intel Coffee Lake
Da oggi sono disponibili sul mercato i processori Intel Core di ottava generazione per desktop e le schede madri con chipset Intel Z370. Le...
AMD Ryzen Threadripper: la prova
L'attesa è finita. Dopo il susseguirsi di piccole anticipazioni oggi debuttano ufficialmente i processori Ryzen Threadripper 1950X e 1920X. È un lancio su scala...
Skylake: le funzioni della Gpu
Grafica modulare per notebook e desktop; tutto con accelerazione Hvec.
L'architettura Skylake prevede in tutte le sue diverse varianti la presenza di un comparto grafico:...
Skylake: Cpu, perché è più veloce
Esaminiamo le novità per migliorare l'efficienza e l'esecuzione di istruzioni in parallelo.
Come abbiamo accennato, l'architettura base di Skylake è all'origine delle famiglie di processori che...
Intel Skylake: la prova del processore Core i7 6700K
L'analisi dell'architettura e i test dei nuovi processori Intel Core. L'azienda americana intende introdurli in tutte le piattaforme: dai desktop ai portatili ultraleggeri.
Skylake è il...
Sapphire Radeon R9 390 Nitro
Con l'introduzione della famiglia 300 dei prodotti Radeon, tutti i principali partner di Amd hanno aggiornato la propria offerta di schede grafiche con i nuovi...
Intel Core M: un processore per tutti
Con i processori Broadwell-Y a 14 nanometri Intel raggiunge il traguardo dell'architettura unificata per tablet, convertibili e notebook, dai 10 pollici in su. Per...
Amd A10: la Apu regolabile anche nei consumi
Sotto test la nuova revisione dell'architettura Kaveri. È un altro piccolo passo avanti nelle soluzioni di calcolo eterogenee.
Introdotta a gennaio di quest'anno, Kaveri rappresenta...
Test: Intel Core i7 5960X, il sovrano dei processori desktop
Le carte vincenti di Haswell-E: otto core, sedici thread, memoria Ddr4 e molto altro ancora.
di Michele Braga
È disponibile la nuova piattaforma Intel di classe...
Prova: Intel Devil’s Canyon, 4 GHz con overclock
Grazie a migliorie tecniche il nuovo top di gamma della famiglia Core i7 opera a temperature più basse e può salire più facilmente di...
Test: Athlon e Sempron. Gli entry level ripartono dalle Apu
Inversione di rotta sulle piattaforme per i desktop super economici: torna il socket classico e sarà di nuovo possibile aggiornare la Apu.
In primavera Amd...
Test: desktop NeXT XM-044. Economico tuttofare
Alla base del sistema NeXT la più recente generazione di Apu Amd: il risultato è una soluzione versatile ed espandibile.
Archiviata ormai da tempo la...
Test: la Cpu desktop più veloce, Ivy Bridge-E
Sono passati quasi due anni dal lancio della piattaforma Lga2011 per i processori Intel di fascia più alta. Ora è giunto il tempo per...
Quad core Fusion sotto i cento euro
La serie di processori AMD A6 rappresenta la soluzione intermedia per tutti i desktop dal prezzo contenuto ad alta integrazione.
Anteprima di Michele Braga
Articolo tratto...
AMD Phenom II: sei core in veste turbo e overclock
AMD presenta il Phenom II X6 in versione Black Edition: una Cpu multicore economica, potente e dalle caratteristiche uniche.
Anteprima di Michele Braga
Articolo tratto da...
Intel aumenta la produzione a 32 nm
Il primo produttore mondiale di microprocessori, in seguito a un primo trimestre 2010 segnato da ottimi risultati finanziari, punta ad incrementare la produzione dei...
La nuova piattaforma RoG per i sistemi AMD Phenom II
Una scheda madre completa sotto ogni aspetto per i giocatori e gli overclocker più esigenti.