SanDisk Extreme 500: disco fisso rugged, veloce, compatto e resistente
Pensato per i fotografi e videomaker sempre in movimento, SanDisk Extreme 500 non teme
la polvere e la pioggia.
SanDisk ha presentato due linee di unità ...
Un terabyte in meno di trenta grammi
L'ingombro di un pendrive, ma lo spazio di un hard disk: lo storage portato all'estremo.
Una riproduzione giocattolo, in scala, di un hard disk esterno:...
Da Transcend un disco allo stato solido in formato M.2
Veloce e compatto, ai test l'Ssd di Transcend per sistemi notebook e desktop.
Con l'utilizzo di celle di memoria in sostituzione ai piattelli rotanti, i...
In prova due dischi wireless: i dati sono nell’aria
Da Toshiba e WD due soluzioni di storage senza fili, per una condivisione dei dati trasversale: desktop, notebook, tablet e smartphone.
di Eugenio Moschini
Lo storage...
Test: Ocz ARC100, Ssd da 240 Gb a basso costo
Posizionato nella fascia economica, l'ARC100 offre buone prestazioni per sistemi desktop
Gli Ssd sono tra i componenti più richiesti per l'upgrade di desktop e notebook....
Speciale tecnologia: Raid dietro le quinte
Come migliorare l'affidabilità dei sistemi di archiviazione per ottenere continuità operativa, protezione contro guasti e malfunzionamenti dei dischi.
I dispositivi di archiviazione, così come tutti...
Test: Amd e Ocz, insieme per gli Ssd Radeon R7
Da poco il marchio Radeon identifica anche i dischi consigliati da Amd per le proprie piattaforme
La strategia per i prodotti desktop adottata da Amd...
Test: sistema Raid Buffalo TeraStation TS3400D
All'interno della gamma di Nas TeraStation proposti da Buffalo, il modello TS3400 si colloca nella fascia media, adatta in modo particolare per ambienti di...
Test: WD Black, un disco a due facce, SSD e magnetico
In una sola unità il meglio di due mondi: le prestazioni di un Ssd fuse con la capacità di un disco magnetico. Ecco come...
Test: Driver Genius, gestione facile dei driver di sistema
Questo programma semplifica il reperimento, il download e l'aggiornamento di tutti driver che servono al Pc.
Quando si reinstalla o si aggiorna il sistema operativo,...
Test: Samsung 850 Pro, Ssd con tecnologia 3D V-Nand
Celle di memoria con struttura non planare per una maggiore affidabilità , velocità e densità dei dati.
Il Samsung Ssd Global Summit 2014 è stato l'evento...
La tecnologia V-Nand nei dischi Ssd di Samsung
La tecnologia floating gate Mosfet impiegata ancora oggi memorizza l'informazione negli elettroni presenti all'interno del gate metallico del transistor che costituisce la singola cella...
Test: Intel 730, un Ssd consumer dal mondo enterprise
Overclock delle frequenze per prestazioni di alto livello nel lavoro e nel gioco.
All'offerta di dischi Ssd targati Intel si è aggiunto da poche settimane...
Thunderbolt: 10 o 20 Gbit/s, ma presto a 40 Gbit/s
La tecnologia Thunderbolt di prima generazione combina i protocolli di trasferimento Displayport e Pci Express su un singolo cavo dati che porta due canali...
Test: due velocissimi dischi Thunderbolt di LaCie e WD
Velocità assoluta o capienza in mobilità , ecco le soluzioni di LaCie e Western Digital.
La tecnologia Thunderbolt - sviluppata da Intel in collaborazione con Apple...
Test. Buffalo DriveStation Ddr, svolta nel mercato dello storage esterno
Fino a 400 Mbyte al secondo: arriva da Buffalo il primo disco esterno dotato di 1 Gbyte di cache Ddr3 a bordo.
Le periferiche di...
Test: Asus Rog Raidr Express, la svolta nel mercato Ssd
La connessione Sata 3, da poco arrivata sul mercato è già alla soglia della pensione? Asus presenta un disco allo stato solido che si...
Test: SSD Sandisk Ultra Plus 256 Gbyte
Buone prestazioni a un prezzo competitivo, la ricetta Sandisk ricalca quella già applicata negli altri settori del mercato.
Da sempre attenta al delicato equilibrio tra...
Thunderbolt e Raid: velocità e capienza
Da Western Digital un disco esterno con connessione Thunderbolt e due unità VelociRaptor a 10.000 giri per la massima velocità anche in ambiente Mac.
...
Ssd: Intel a quota 20 nm
Continuando la strada intrapresa a braccetto con SandForce Intel aggiorna il proprio Ssd mainstream utilizzando per la prima volta memorie flash a 20 nm.
Anteprima...
Dischi allo stato solido, linea completa anche per PNY
Sul ricco mercato dei dischi allo stato solido arriva un nuovo contendente con caratteristiche uniche. In prova l'offerta PNY.
Anteprima di Davide Piumetti
Storico produttore di...
Ocz si riprende lo scettro del regno Ssd
Con la linea Vertex 4 Ocz definisce nuovi limiti prestazionali per gli Ssd. E la concorrenza, nel breve periodo, non sembra capace di...
La dock per dischi Sata che vive anche senza Pc
Doppio slot per dischi rigidi da 2,5 e 3,5", connessione veloce Usb 3.0 e possibilità di clonazione diretta senza computer: le carte vincenti della dock...
Sandisk Ssd Extreme
Estremo non solo nel nome, ma anche nel rapporto prezzo/prestazioni: l'Ssd Sandisk scuote il mercato.
Anteprima di Davide Piumetti
Articolo tratto da PC Professionale 254 di...
Ssd Intel 520: cambio di rotta
Il controller SandForce entra nei dischi Intel per offrire elevate prestazioni grazie a un firmware proprietario che ne migliora le potenzialità .
Anteprima di Davide Piumetti
Articolo tratto da...
GoFlex Cinema: lo storage esterno sposa il player multimediale evoluto
Seagate espande la famiglia Goflex con il modello Cinema, che accoppia una dock audio-video a un disco esterno tradizionale. Racchiusi in un solo dispositivo una soluzione per...
Ocz Revodrive 3 e Revodrive 3 X2: quando i dati volano...
Utilizzando nuovi formati e la connessione Pci Express Ocz presenta sul mercato i primi Ssd da oltre 1 Gbyte/s, alcuni dei quali a prezzi...
LaCie d2 quadra: il disco multipiattaforma
Tre connessioni diverse e fino a 3 TB per adattarsi alla perfezione a ogni computer, Windows o Mac.
Anteprima di Davide Piumetti
Articolo tratto da PC...