regno-unito-17-anni-intercettazioni-illecite

Security

Regno Unito: 17 anni di spionaggio illecito ai danni dei cittadini

Davide Micheli | 18 Ottobre 2016

Sicurezza

La morte dello stato liberale la si può sicuramente riscontrare negli ultimi fatti emersi nel Regno Unito: per ben 17 anni, l’intelligence ha spiato illecitamente tutti i cittadini.

Dopo i vari scandali esplosi in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden sulla portata delle intercettazioni svolte a livello globale dall’NSA, dal Regno Unito ci giunge un nuovo infausto capitolo a questa storia che mette ancor più in evidenza lo stato comatoso in cui riversano le nostre società  liberali: l’intelligence ha spiato illecitamente per 17 anni i cittadini del Regno.

Anche i più irriducibili sostenitori della ragion di stato, di fronte ad uno scandalo di tali proporzioni, non possono negare gli incredibili eccessi raggiunti dalle attività  di intelligence: il GCHQ, infatti, ha potuto mettere in atto una sorveglianza delle comunicazioni sull’infrastruttura Internet senza alcuna supervisione giudiziaria, raccogliendo una mole impressionante di dati.

L’attività  investigativa, secondo quanto reso noto, è stata condotta tra il 1998 e il 2015 in spregio dell’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani e, ancora, il Parlamento non ha mai approvato in alcun modo questo programma – dandogli una parvenza di legalità  – nonostante abbia avuto diverse occasioni per poter compiere questo passo.

A titolo di esempio, all’interno di questa raccolta di dati, si trovano le informazioni relative a tutte le conversazioni fatte dai telefoni cellulari in Gran Bretagna – con tanto di contenuti delle chiamate e geolocalizzazione: tutte queste attività  ed informazioni sono state mantenute segrete e, soprattutto, sono state organizzate in modo tale che potessero sfuggire al controllo giurisdizionale.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.