microsoft-ransomware-fantom-nascosto-windows-update

Security

Fantom, il ransomware che si nasconde dietro Windows Update

Davide Micheli | 31 Agosto 2016

Sicurezza

L’universo di Windows è alle prese con un nuovo subdolo malware: stiamo parlando di fantom, il quale sfrutta un finto processo di Windows Update per farsi strada sui computer.

Torniamo a concentrarci sul mondo del ransomware, riportandovi oggi la notizia di una nuova forma di malware che è stata individuata da Jakub Kroustek, un analista attivo all’interno di AVG. Stiamo parlando di Fantom, una minaccia che – assumendo le sembianze di un aggiornamento critico per la sicurezza di Windows – va ad insidiarsi all’interno del sistema operativo dell’utente preso di mira, crittografandone l’intero contenuto.

Fantom è infatti un ransomware sviluppato a partire dal progetto open source EDA2, e sfrutta soluzioni crittografiche in grado di compromettere l’utilizzo del proprio sistema operativo: una volta infettato, infatti, il device diventa inservibile, impedendo al legittimo proprietario di disporre di tutti i suoi dati, se non dopo aver richiesto agli hacker  (dietro il pagametno del riscatto) la chiave per decriptare i file.

Come detto, questo ransomware sfrutta le preoccupazioni degli utenti, proponendosi infatti sotto forma di aggiornamento importante per la protezione di Windows. In realtà , questo malware fa partire l’esecuzione della classica schermata di update, che si presenta in modo pressoché identico a quella sviluppata da Microsoft, soltanto che si preoccupa di eseguire la crittografia dei dati anziché aggiornare il sistema operativo.

In maniera particolare, i file interessati da questa procedura avviata da Fantom sono i vari documenti, file musicali, filmati, cartelle compresse e ancora altre estensioni, che vengono sottoposti a cifratura con chiave asimmetrica di tipo AES-128, crittografata a sua volta da algoritmo RSA, prima dell’invio della stessa agli hacker responsabili dell’attacco, che lasceranno l’utente colpito di fronte ad una pagina con il classico avviso.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.