Linux

DejaDup, il backup per Linux che più semplice non si può

Marco Fioretti | 21 Maggio 2010

Linux

Déjà  Dup (https://launchpad.net/deja-dup) è un’applicazione di backp per Gnome molto flessibile, a livello di configurazione, ma con un’interfaccia semplicissima, che […]

Déjà  Dup (https://launchpad.net/deja-dup) è un’applicazione di backp per Gnome molto flessibile, a livello di configurazione, ma con un’interfaccia semplicissima, che si riduce a due grandi pulsanti: uno per effettuare i backup manualmente (anche se questa non è certo l’unica opzione) e uno per recuperare i dati dal disco o server remoto su cui erano stati copiati.
Il pannello di configurazione di Déjà Dup consente comunque di programmare backup automatici a intervalli regolari su cartelle locali o server remoti, comprimendo e cifrando i file per garantire la massima protezione dei dati e velocità  di trasferimento. Poiché Déjà Dup non è altro, in realtà , che un’interfaccia grafica per l’utility da riga di comando duplicity (https://duplicity.nongnu.org/), sono supportate anche quasi tutte le altre opzioni di questo secondo programma.

dejadup

Déjà Dup è un’applicazione di backp per Gnome molto flessibile, a livello di configurazione, ma con un’interfaccia semplicissima, che si riduce a due grandi pulsanti: uno per effettuare i backup manualmente (anche se questa non è certo l’unica opzione) e uno per recuperare i dati dal disco o server remoto su cui erano stati copiati.

Il pannello di configurazione di Déjà Dup consente comunque di programmare backup automatici a intervalli regolari su cartelle locali o server remoti, comprimendo e cifrando i file per garantire la massima protezione dei dati e velocità  di trasferimento. Poiché Déjà Dup non è altro, in realtà , che un’interfaccia grafica per l’utility da riga di comando duplicity, sono supportate anche quasi tutte le altre opzioni di questo secondo programma.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.