Software

Per Google diminuiscono i profitti dal search

Redazione | 19 Aprile 2013

Google Servizi Web Social

Arrivano i risultati finanziari di Google relativi al primo trimestre 2013 che ha registrato una partenza da record con +31% […]

google logo okArrivano i risultati finanziari di Google relativi al primo trimestre 2013 che ha registrato una partenza da record con +31% (rispetto al primo trimestre 2012) e un fatturato di 14 miliardi di dollari.

I costi di acquisizione del traffico (TAC) hanno pesato per 2,96 miliardi di dollari, circa il 25% di tutto il fatturato pubblicitario. L’utile operativo è stato pari a 3, 48 miliardi di dollari (circa il 25% del fatturato) mentre l’utile netto è stato di 3,35 miliardi di dollari. I proventi degli ads hanno portato nelle casse di Google ben 12,95 miliardi di dollari e rappresentano il 93% del fatturato consolidato, con una crescita del 22% rispetto al primo trimestre 2012.

I siti del network Google da soli hanno generato 8,64 miliardi di dollari di fatturato, mentre i siti partner di Google hanno prodotto 3,26 miliardi di dollari di fatturato. Per quanto riguarda la componente di Motorola Mobile questa ha inciso per poco più di 1 miliardo di dollari.

La ripartizione geografica del fatturato resta pressoché invariata: Google realizza il 55% del suo giro d’affari al di fuori degli Stati Uniti, questa componente nel 2012 era pari al 54%. L’Inghilterra pesa per l’11% (1,39 miliardi di dollari). Ma ciò che sta cambiando e potrebbe mettere in crisi il gigante di Mountain View è il meccanismo di redditività  legato agli ads: il costo medio per clic (che include i clic relativi agli ads che compaiono sui siti del network di Google) è diminuito dell’8% in un anno e lo spostamento degli utenti verso smartphone e tablet rende sempre meno remunerativo il paid search. Google sta cercando di investire sul servizio Adwords per le piattaforme mobili ma deve fare i conti con un paid per clic inferiore.

Non a caso, Larry Page, nuovo Ceo del gruppo, nel presentare i risultati ha parlato di tre grandi scommesse su cui l’azienda sta investendo risorse: Chrome, Android e YouTube, ma ha anche ricordato i progetti più innovativi come i cyber occhiali Google Glass e la fibra ottica (per ora solo negli Stati Uniti). Insomma Google appare un’azienda sempre più lontana dal suo nucleo originario, la ricerca sul web.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.