Software

Thunderbird ha una nuova casa

Redazione | 20 Febbraio 2008

Thunderbird non è più un progetto della Fondazione Mozilla ma della nuova consociata Mozilla Messaging. Il primo obiettivo della nuova società  è il rilascio della versione 3.0 che integrerà  finalmente un modulo per la gestione degli appuntamenti e metterà  a disposizione nuove funzionalità  di ricerca.

ThunderbirdThunderbird, il client di posta elettronica nato in seno alla Fondazione Mozilla non è più gestito direttamente da Mozilla Foundation, ma dalla neonata consociata Mozilla Messaging. Questo cambiamento, pre-annunciato da diversi mesi, nasce da una esigenza: offrire un supporto più forte a Thunderbird, senza che lo sviluppo di questa applicazione tolga l’attenzione dal progetto più importante sostenuto dalla Fondazione Mozilla, il browser Firefox.

Ed è stato proprio David Ascher, Ceo di Mozilla Messaging, a fornire le prime informazioni sullo sviluppo di Thunderbird 3.0. Entro il secondo trimestre del 2008 verrà  rilasciata la prima beta, mentre per il terzo trimestre è previsto il rilascio della seconda beta: ancora non ci sono notizie sul rilascio della versione finale. Una delle novità  più importanti della nuova release sarà  l’integrazione delle funzionalità  di gestione di attività  e appuntamenti sviluppate dal progetto Lightning, ma – sempre secondo Ascher – ci saranno anche altre innovazioni importanti. Verranno potenziate le funzionalità  di ricerca e verranno probabilmente integrate alcune librerie open source per la gestione dei messaggi istantanei, una novità  assoluta per Thunderbird.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.