Streaming Community: cosa si rischia davvero guardando film e serie gratis
Streaming Community è uno dei nomi più noti nel panorama dello streaming illegale. Con un’offerta sterminata di film, documentari e serie TV piratati dalle piattaforme a pagamento, consente agli utenti di guardare contenuti senza spendere un euro, accettando solo qualche banner pubblicitario e spot qua e là. Una tentazione forte, soprattutto per chi vuole tagliare le spese e liberarsi dai limiti del palinsesto televisivo tradizionale.
Ma, dietro a questa apparente comodità, si cela una realtà giuridicamente molto più delicata.
L’assenza di un intervento diretto come quello attuato dal Piracy Shield, lo strumento impiegato per bloccare in tempo reale lo streaming illecito di eventi sportivi, ha permesso a piattaforme come questa di resistere. Attualmente, infatti, il Piracy Shield si applica solo alle trasmissioni sportive, lasciando fuori film e serie TV.
Secondo le dichiarazioni dell’AgCom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, chi utilizza questi servizi potrebbe presto essere sanzionato. A parlarne è stato il commissario Massimiliano Capitanio, che ha descritto Streaming Community come una piattaforma gestita da organizzazioni criminali.
L’AgCom sta valutando l’ipotesi di colpire non solo chi gestisce questi siti, ma anche gli utenti finali. Le sanzioni previste partirebbero da 154 euro, ma possono arrivare fino a 5.000 euro in caso di recidiva. Tuttavia, pagandole entro un certo limite di tempo, è possibile ridurle di un terzo.
La questione non è così semplice. A chiarirlo ci ha pensato l’avvocato Giuseppe Di Paola, intervenuto su TikTok per spiegare i limiti legali delle eventuali sanzioni. Secondo il legale, non è sufficiente accedere a un sito pirata per essere sanzionati. La legge punisce chi usufruisce concretamente dell’opera protetta, non chi semplicemente clicca o visita una pagina.
Ad oggi, il rischio per l’utente comune non è nullo ma nemmeno imminente. Le autorità stanno lavorando per scoraggiare l’utilizzo delle piattaforme illegali, e la possibilità di multe per chi guarda contenuti piratati non è da escludere in futuro.
Tuttavia, non esiste ancora una procedura attiva e sistematica per sanzionare gli utenti, né strumenti automatici per identificare e multare chi guarda film o serie TV su Streaming Community.