Successivo
Su YouTube arrivano highlight di ricerca e riassunti generati dall'AI

News

Su YouTube arrivano highlight di ricerca e riassunti generati dall’AI

Martina Pedretti | 27 Giugno 2025

YouTube

YouTube introduce nuove funzioni AI: un carosello di ricerca con highlight video e un pulsante “Chiedi” per riassunti e domande sui contenuti

YouTube introduce highlight di ricerca e riassunti video generati dall’IA

YouTube si prepara a entrare più a fondo nel mondo dell’intelligenza artificiale, annunciando due nuove funzionalità in arrivo per gli utenti negli USA. Dopo un lungo periodo in cui l’IA ha rivoluzionato molti servizi di casa Google, la piattaforma video per eccellenza aveva mantenuto un profilo più prudente. Ma ora, le cose stanno cambiando.

LEGGI ANCHE: Discovery Channel arriva sul Digitale Terrestre: da quando e su che canale

La prima novità è il carosello di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli utenti a trovare rapidamente ciò che cercano all’interno dei video. Funziona così: quando si effettua una ricerca su YouTube, l’IA selezionerà automaticamente le clip più rilevanti dai video disponibili, mostrandole come una serie di anteprime con titoli e descrizioni che ne contestualizzano il contenuto. Toccando una miniatura, si potrà accedere direttamente al video completo.

Un esempio? Cercando “le migliori spiagge delle Hawaii”, si potrebbero visualizzare anteprime che evidenziano luoghi ideali per lo snorkeling o spiagge vulcaniche suggestive, complete di consigli pratici e altri video correlati per pianificare la vacanza perfetta.

Al momento, questa funzione sarà esclusiva per gli abbonati YouTube Premium.

La seconda funzione, invece, sarà accessibile anche agli utenti non Premium: si tratta di “Chiedi”, un nuovo strumento conversazionale basato sull’IA. Il pulsante comparirà nell’interfaccia dei video e permetterà agli spettatori di fare domande sul contenuto che stanno guardando, oppure di ottenere riassunti rapidi di video lunghi o complessi.

È un’innovazione pensata per chi ha poco tempo o cerca informazioni precise senza dover guardare tutto il video. Lo strumento attinge sia dal contenuto stesso che dal web per offrire risposte contestualizzate.

Con queste due aggiunte, YouTube si allinea finalmente alla strategia di Google, puntando a migliorare l’esperienza di fruizione e la ricerca dei contenuti.

Per ora le nuove funzioni saranno testate negli USA, ma è lecito aspettarsi una distribuzione globale nei prossimi mesi, se il riscontro sarà positivo.