Videogame

Project Natal è solo il primo passo

Redazione | 5 Ottobre 2009

Gaming

Il futuro dei sensori di movimento secondo Microsoft. Dopo quanto avvenuto in casa Nintendo grazie all’introduzione di un sensore di […]

Il futuro dei sensori di movimento secondo Microsoft.
Dopo quanto avvenuto in casa Nintendo grazie all’introduzione di un sensore di movimento all’interno del Wiimote, le modalità  di interagire con i videogiochi sono profondamente cambiate tantìè che, sia Microsoft, sia Sony, hanno iniziato a muoversi nella medesima direzione.
Microsoft, nello specifico, sta puntando molto su Project Natal, nome in codice di un nuovo, rivoluzionario modo di giocare e di godere del divertimento interattivo su Xbox 360.
Questa incredibile nuova esperienza sarà  possibile grazie al sensore Project Natal, che riunisce un unico dispositivo una telecamera RGB, un sensore di profondità , un microfono a matrice multipla e un processore appositamente studiato, il tutto coordinato da software proprietario. Le telecamere e i controller esistenti rileveranno il movimento solo in due dimensioni, mentre Project Natal rileverà  tutti i movimenti del corpo in 3D e risponderà  a comandi, indicazioni e persino alle sfumature emotive della voce.

project_natal_in_action.jpg

Secondo quanto dichiarato da Phil Spencer di Microsoft Game Studios  ai microfoni del noto sito specializzato Kotaku, questo sarà  soltanto un primo passo perché i sensori di movimento diventeranno qualcosa di irrinunciabile e fondamentale per i giochi del prossimo futuro.
Qualcosa di analogo, insomma, a quello che rappresenta il multiplayer via Internet per i giochi di oggi.
Non a caso l’articolo citato si intitola appunto “Microsoft: Motion Is the New Multiplayer”.
L’interesse mostrato dagli studi di sviluppo in tutto il mondo sarebbe a tale riguardo decisamente confortante come recentemente visto alle più importanti fiere di settore.
Questo non deve però indurre a pensare che tali nuove modalità  di interazione vengano introdotte forzatamente in giochi che non sono nati appositamente con questo scopo.
L’obbiettivo di Microsoft, infatti, è quello di creare una nuova esperienza di gioco che, fin dalla base, possa beneficiare dei sensori di movimento.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.