Successivo
Amazon riduce la finestra per i resi: dal 23 giugno 2025 stop ai 30 giorni

News

Amazon riduce la finestra per i resi: dal 23 giugno 2025 stop ai 30 giorni

Martina Pedretti | 19 Giugno 2025

Amazon

Dal 23 giugno 2025 Amazon riduce il periodo di reso volontario da 30 a 14 giorni per diverse categorie: ecco quali e cosa cambia.

Amazon cambia le regole: dal 23 giugno 2025 resi ridotti a 14 giorni per molti prodotti

Dal 23 giugno 2025 Amazon modificherà in modo significativo la sua politica di reso: la finestra volontaria di 30 giorni per restituire un prodotto verrà ridotta a 14 giorni per numerose categorie, sia su Amazon.it che su Amazon.de. Una stretta che segue quella già introdotta lo scorso anno per l’elettronica di consumo e che, di fatto, uniforma le procedure al diritto di recesso europeo, ovvero 14 giorni per comunicare il reso e altri 14 per restituire l’articolo.

Dopo l’anticipo del 7 maggio 2024, che aveva escluso prodotti come fotocamere, elettronica, videogiochi e musica, dal 23 luglio la lista si allunga ulteriormente. Niente più 30 giorni di reso volontario per:

  • Libri
  • Software
  • Giochi e giocattoli
  • Fai da te
  • Video
  • Articoli per la cucina
  • Auto e moto
  • Dispositivi per la cura personale
  • Intrattenimento domestico
  • Grandi elettrodomestici

Perché questa decisione?

La mossa di Amazon arriva dopo anni di abusi da parte di utenti che approfittavano della politica di reso generosa per usare i prodotti brevemente e poi restituirli senza costi, in pratica come se si trattasse di un servizio di noleggio gratuito.

Un esempio? C’è chi acquistava attrezzi da lavoro o dispositivi elettronici da usare per qualche giorno, solo per poi rimandarli indietro con motivazioni pretestuose. Per i venditori terzi, che spesso non hanno le risorse per ricondizionare gli articoli, questa prassi rappresentava un danno economico reale.

Cosa cambia in pratica

Amazon continuerà a garantire il reso gratuito se si seguono le modalità corrette, ma i tempi saranno più stretti e non tutti i prodotti avranno la stessa finestra temporale. Gli utenti dovranno controllare con attenzione le informazioni indicate nella scheda prodotto: alcune categorie manterranno ancora i 30 giorni, altre invece rientreranno nella nuova regola dei 14 giorni.

Attenzione alle eccezioni

Restano escluse dal reso volontario (a meno che non siano difettose) alcune categorie sensibili, come:

  • Prodotti sigillati per motivi igienici se aperti
  • Software o media sigillati
  • Articoli personalizzati o su misura
  • Prodotti deperibili
  • Servizi già completati
  • Riviste e giornali singoli
  • Bevande alcoliche soggette a variazioni di mercato

Inoltre, anche gli eBook parzialmente letti o “usati impropriamente” potrebbero non essere rimborsati.

La nuova policy entra in vigore a ridosso del Prime Day (che quest’anno si estenderà su quattro giorni). Una mossa che, probabilmente, punta anche a contenere il numero di resi tipici di quel periodo, quando gli acquisti impulsivi aumentano.