Android

Da Gigaset due tablet Android

Redazione | 29 Novembre 2013

Android Tablet

Il mercato dei tablet a livello mondiale sta crescendo ad un ritmo forsennato, tanto che solo lo scorso anno l’incremento […]

Gigaset QV1030Il mercato dei tablet a livello mondiale sta crescendo ad un ritmo forsennato, tanto che solo lo scorso anno l’incremento ha sfiorato il 60%. Da poche ore anche la tedesca Gigaset si è gettata in questa vera e propria “vena d’oro” per l’intero comparto dell’hi-tech presentando due nuovi tablet equipaggiati con Android e schermo da 8 e 10,1 pollici.
Si consolida così la nuova strategia dell’azienda di Monaco di Baviera nel segmento mobile, per anni incentrata sui telefoni cordless per la casa, il cui primo tassello è stato il Dect SL930, tra i primi telefoni senza fili basato sulla piattaforma Android.

Entrambi i tablet dispongono di un solido case in alluminio anodizzato, sono dotati di Android in versione 4.2 (Jelly Bean) e sono destinati a due differenti mercati. L’ampio display da 10,1 pollici con risoluzione di 2560 x 1600 pixel e 300 dpi di densità  e il processore quad core Tegra (1,8 GHz T40S Cortex A15) rendono il QV 1030 lo strumento ideale per visualizzare film in alta definizione e giocare. L’equipaggiamento più “moderato” del QV830 (quad-core MediaTek da 1.2GHz) è pensato invece per chi utilizza il tablet per navigare o per controllare la posta elettronica.

La dotazione prevede una memoria interna di 8 Gbyte (QV830) e 16 Gbyte (QV1030), nonché la possibilità  di alloggiare schede di memoria supplementare fino a un massimo di 32 Gbyte nello slot microSDHC. Il comparto foto-video è composto da due fotocamere: una anteriore da 1,2 megapixel per entrambi i tablet e una posteriore da 5 megapixel per il QV830 e da 8 megapixel per il QV1030. Sui due modelli è installato un doppio flash a Led. I moduli Wi-fi a 2,4 GHz o a 5 Ghz, Bluetooth 4.0 e GPS completano la sezione dedicata alle comunicazioni.

Per quanto riguarda l’autonomia i tablet dispongono di una batteria da 9000 mAh che garantisce, secondo quanto dichiarato dal produttore, 240 ore in modalità  in standby, 8 ore per navigare in Internet 7 ore per la riproduzione video e 65 ore di riproduzione audio nel caso del QV1030 e 620 ore in modalità  standby, 10 ore per navigare in Internet, 8 ore per la riproduzione di video e 65 ore di riproduzione audio nel caso del fratellino minore QV830.

I due tablet sono disponibili per ora solo in Germania a 199 euro (QV830) di 369 euro (QV1030). Più in là  nel corso dell’anno Gigaset renderà  nota la roadmap perla distribuzione negli altri Paesi.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.