HowTo

AltDrag riporta in posizione le finestre di Windows

Dario Orlandi | 26 Settembre 2016

Capita fin troppo spesso di muovere le finestre di Windows con poca attenzione, e finire con lo spostarle almeno in […]

Capita fin troppo spesso di muovere le finestre di Windows con poca attenzione, e finire con lo spostarle almeno in parte fuori dal perimetro del desktop. Se la barra del titolo non è più visibile, riportare la finestra in una posizione che consenta di gestirla correttamente è tutt’altro che banale.

Windows 7 ha introdotto alcune scorciatoie da tastiera che permettono di spostare in modo abbastanza semplice la finestra attiva, mitigando il problema: Windows+Freccia destra o Freccia sinistra, per esempio, agganciano la finestra a uno dei due lati dello schermo, riportando in vista la barra del titolo. Ma esiste anche un’alternativa più ricca di funzioni, un piccolo software gratuito che è stato pensato per riprodurre anche in Windows un comportamento tipico degli ambienti grafici Linux, cioè la capacità  di spostare una finestra facendo clic e trascinando un punto qualsiasi della sua interfaccia mentre si preme il tasto Alt sulla tastiera.

utility-3Il software si chiama AltDrag e nel tempo è cresciuto fino a offrire una dotazione di funzioni più ricca: per esempio, facendo clic destro e trascinando si può modificare la dimensione delle finestre, partendo dall’angolo più vicino alla posizione del cursore. Ma non solo: mantenendo premuto anche il tasto Maiusc si attiva la modalità  Snap, che permette di agganciare tra loro i bordi delle finestre, per ottenere un posizionamento più preciso e pulito.

Inoltre, AltDrag permette di scorrere con la rotellina del mouse anche il contenuto delle finestre inattive, una novità  disponibile in modalità  nativa soltanto per gli utenti di Windows 10.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.