Come attivare la modalità StandBy su iPhone e a cosa serve
Con l’arrivo di iOS 17, Apple ha introdotto una nuova funzione che potresti aver notato mentre ricaricavi l’iPhone: si chiama StandBy. È una modalità pensata per trasformare il tuo iPhone in qualcosa di più di un semplice smartphone in carica. Immagina il tuo dispositivo che diventa un elegante orologio da comodino, una cornice digitale o un mini pannello informativo con meteo, calendario e altro ancora, il tutto senza doverlo nemmeno toccare.
Ma a cosa serve esattamente questa funzione? E come si attiva? Scopriamolo insieme.
Cos’è la modalità StandBy
StandBy si attiva automaticamente quando l’iPhone è in carica e viene appoggiato in orizzontale (in modalità landscape), ad esempio su un supporto da tavolo. Non appena soddisfi queste condizioni, il tuo iPhone entra in modalità “display intelligente”, mostrando a schermo pieno informazioni utili e visivamente curate.
La funzione è stata pensata per offrire un’esperienza simile a quella degli smart display, come quelli di alcuni assistenti vocali. Puoi vedere l’orologio in vari stili, le previsioni del tempo, il calendario, le foto preferite o una rotazione di widget selezionati. Se hai un iPhone con Always-On Display, come il 14 Pro o il 15 Pro, lo schermo resterà attivo tutto il tempo, rendendo ancora più pratico l’utilizzo quotidiano.
Come attivarla
Attivare StandBy è molto semplice. Basta andare in Impostazioni, cercare la voce StandBy e assicurarsi che l’interruttore sia attivo. Da lì puoi anche decidere se visualizzare o meno le notifiche mentre l’iPhone è in questa modalità.
Non c’è bisogno di avviare nulla manualmente: una volta che il telefono è in carica e posizionato orizzontalmente, la modalità entra in funzione da sola. Per un’esperienza ancora più fluida, Apple consiglia di usare un supporto MagSafe, che permette anche di salvare personalizzazioni diverse in base al punto in cui si ricarica l’iPhone (ad esempio una configurazione per il comodino, una per l’ufficio, ecc.).
Un’esperienza personalizzabile
Una delle cose più interessanti di StandBy è la possibilità di scegliere cosa vedere. Puoi scorrere tra tre principali visuali: una con widget personalizzabili, una con una selezione di foto, e una con diversi stili di orologio. Tenendo premuto sullo schermo puoi modificare l’aspetto o cambiare i contenuti, proprio come faresti con la schermata di blocco.
Inoltre, quando la stanza è buia, l’iPhone cambia automaticamente l’aspetto di StandBy, mostrando un’interfaccia a luce rossa soffusa, perfetta per non disturbarti durante la notte. Una funzione piccola ma ben pensata.
Perché vale la pena usarla
StandBy può sembrare una funzione secondaria, ma nella pratica è un’aggiunta davvero comoda. Può sostituire l’orologio sul comodino, offrire informazioni rapide mentre lavori alla scrivania, oppure semplicemente mostrare una galleria di foto che ami mentre sei in casa. E tutto questo accade mentre il telefono si ricarica, senza alcuno sforzo da parte tua.
La modalità StandBy è una di quelle novità “alla Apple”: non rivoluziona tutto, ma rende l’esperienza d’uso dell’iPhone più intelligente, elegante e funzionale. Se hai un iPhone compatibile con iOS 17 e un supporto da tavolo o da comodino, vale davvero la pena provarla. Potresti non farne più a meno.