HowTo

Come usare lo stesso indirizzo Gmail per creare profili social multipli

Dario Orlandi | 19 Settembre 2016

La maggior parte dei servizi Web richiede un indirizzo email univoco all’atto della registrazione, pur supportando la creazione di più […]

La maggior parte dei servizi Web richiede un indirizzo email univoco all’atto della registrazione, pur supportando la creazione di più account per ogni utente: per esempio un singolo utente può creare più profili di Twitter o Facebook, ma ciascuno di essi dev’essere legato a un indirizzo email diverso.

Al contrario di altri sistemi di posta elettronica basati sul Web, però, Gmail non offre direttamente una funzione per creare alias o indirizzi secondari legati a quello principale. Di conseguenza chi vuole associare più account di social network a un solo indirizzo Gmail potrebbe trovarsi in difficoltà .

Ma in questi casi può tornare utile un comportamento poco noto (e non conforme allo standard) di Gmail: il servizio di Google, infatti, gestisce alcuni aspetti della struttura degli indirizzi di posta elettronica in modo non ortodosso: per esempio non tiene in considerazione il carattere punto (.) all’interno dei messaggi ([email protected] e [email protected] riportano allo stesso account), e non considera tutto ciò che viene dopo un carattere più (+); quindi anche l’indirizzo [email protected] riporta sempre allo stesso account.

Il trucco è ormai chiaro: basta registrarsi sui servizi Web con indirizzi assemblati ad hoc, contenenti la parte fissa che rimanda al proprio account seguiti dal segno + e da una stringa identificativa a piacere. Questo accorgimento permetterà  anche di filtrare e smistare automaticamente le missive in ingresso, perché Gmail mantiene inalterato l’indirizzo del destinatario anche quando contiene informazioni da trascurare.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.