Eminem fa causa a Meta per violazione del copyright: richiesto 1 milione di dollari
Eminem ha intentato una causa milionaria contro Meta, l’azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, accusandola di aver distribuito illegalmente la sua musica. La causa è stata depositata il 30 maggio 2025 in Michigan dalla sua casa discografica Eight Mile Style e potrebbe costare a Meta oltre 1 milione di dollari in danni.
Secondo la documentazione legale, le canzoni di Eminem sarebbero state rese disponibili senza autorizzazione nelle “Librerie musicali” di Meta e utilizzate da milioni di utenti tramite strumenti come Reels Remix e Original Audio. Questi contenuti generati dagli utenti avrebbero quindi incluso brani dell’artista, trasmessi in streaming miliardi di volte.
La cifra richiesta da Eight Mile Style si aggira intorno ai 150.000 dollari per ogni canzone violata su ciascuna piattaforma. L’azienda accusa Meta non solo di violazione del copyright, ma anche di averlo fatto in modo consapevole e sistematico. Il tutto permettendo e incentivando l’uso non autorizzato dei brani da parte degli utenti.
Leggi anche: Su WhatsApp si potranno inoltrare e condividere gli aggiornamenti di stato
Meta avrebbe cercato di ottenere licenze tramite Audiam, un servizio di riscossione delle royalty digitali. Tuttavia, Eight Mile Style afferma di non aver mai autorizzato Audiam a negoziare a nome suo.
Nonostante alcune canzoni, come “Lose Yourself”, siano state rimosse dopo segnalazioni, la causa denuncia la permanenza di versioni non autorizzate, come cover e basi strumentali.
Eight Mile Style chiede quindi il risarcimento dei danni economici subiti, il recupero dei mancati guadagni e una sentenza che vieti permanentemente a Meta di usare la musica di Eminem senza licenza. La casa discografica ha inoltre richiesto che il caso raggiunga anche un processo con giuria.
Seguiremo quindi questo caso fino a scoprire come andrà a finire tra Eminem e Meta.