Apple iOS

Software

Apple Mail, una vulnerabilità sotto attacco da anni

Alfonso Maruccia | 23 Aprile 2020

Apple iOS Sicurezza

I ricercatori identificano una nuova vulnerabilità nella app Mail di iOS, un problema già sfruttato da anni per condurre attacchi contro soggetti di altissimo profilo.

I ricercatori di ZecOps hanno individuato una pericolosa vulnerabilità nella app Mail nativa di iOS, una piattaforma che da tempo presta il fianco a gravi problemi di sicurezza e che, nel caso in oggetto, ha fornito un’arma di attacco molto efficace a ignoti cyber-criminali su un periodo di tempo estremamente lungo.

La vulnerabilità di sicurezza scoperta da ZecOps è presente in tutte le versioni di iOS, dalla 6 (2012) fino al più recente aggiornamento 13.4.1, anche se i primi attacchi “in-the-wild” risalirebbero al gennaio del 2018. Per sfruttare la falla basta inviare una mail di grandi dimensioni con la app Mail attiva in background: la missiva “massiva” causerà un errore di memoria, portando alla potenziale esecuzione di codice malevolo da remoto.

Apple Mail Hack

La falla è talmente pericolosa che non è necessario scaricare l’intero contenuto dell’e-mail malformata per far scattare il crash, e non è per giunta necessario alcun intervento manuale da parte dell’utente – almeno in alcuni casi specifici.

Secondo ZecOps, il bug “zero-click” è già attivamente sfruttato da ignoti per prendere di mira individui facenti parte delle aziende incluse nell’elenco Fortune 500, dirigenti giapponesi, VIP tedeschi, provider di sicurezza in Arabia Saudita e Israele, giornalisti europei e (forse) un dirigente di un’azienda svizzera.

Al momento, l’unica alternativa a disposizione degli utenti per non cadere vittime dell’attacco consiste nel disabilitare/non usare la app Mail, magari rivolgendosi ad alternative come Gmail e Outlook che non risultano vulnerabili. Apple avrebbe in ogni caso già chiuso la falla nell’ultima versione di iOS attualmente in stato di beta (iOS 13.4.5 beta).

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.