Alfonso Maruccia
Trasformare lo schermo del PC o della Smart TV in un caminetto virtuale con...
Grazie allo streaming di YouTube è possibile replicare, ancorché in maniera virtuale, l’esperienza del caminetto sugli schermi moderni.
NVIDIA GeForce, aggiornare manualmente gli algoritmi di DLSS 2.0
DLSS è una tecnologia necessaria per godere degli effetti grafici più avanzati disponibili sulle GPU GeForce. E va tenuta sempre aggiornata.
Game UI Database, l’archivio online delle interfacce videoludiche
Game UI Database è un sito recente che ha l’obiettivo di catalogare le interfacce dei videogiochi. Un modo per ispirare i designer del futuro
Download del giorno: GifCam 6.5
GifCam è un programma gratuito per la creazione di immagini animate in formato GIF. Interfaccia semplice, funzionalità interessanti.
Gestire e terminare i processi in memoria con ProcessKO
ProcessKO permette di gestire e “terminare” i processi dei programmi attualmente in memoria su Windows. Un tool da usare con attenzione.
Gaming e 2020, il fenomeno Among Us
Stando ai dati, Among Us è diventato il gioco più popolare di sempre. Il titolo gratuito ha impegnato 500 milioni di utenti in un mese.
LG, joint venture canadese per l’automotive elettrico
La coreana LG ha avviato una joint venture con la canadese Magna. Obiettivo: espandere il business nel mercato dell’automotive elettrico.
Windows 10, la falla 0-day ha bisogno di una nuova patch
I ricercatori di Google pubblicano un nuovo exploit per una vulnerabilità di Windows 10 nota da mesi. La patch precedente non funziona.
Il DHS alle aziende USA: l’hi-tech cinese pericoloso per business e dati
Le autorità USA del DHS lanciano l’allarme nei confronti delle aziende a stelle e strisce. L’uso dei prodotti hi-tech cinesi è pericoloso.
Download del giorno: Ventoy 1.0.31
Ventoy offre un metodo alternativo per la preparazione di una chiavetta USB avviabile, impiegando le immagini ISO invece di estrarre i file.
Impostare un frame rate personalizzato per le GPU NVIDIA GeForce
Il Pannello di Controllo di NVIDIA permette di specificare un frame rate massimo personalizzato. Utile per i vecchi giochi e non solo.
SolarWinds, l’attacco contro gli USA è sempre più grave
I contorni della breccia di sicurezza contro il software di SolarWinds si estendono, coinvolgendo sempre più vittime istituzionali e private.
Noctua, arriva il dissipatore “fanless” da 1,5kg
Noctua avvia la produzione di massa di un dissipatore senza ventola. Il design “fanless” comporta un aumento nel peso del dispositivo.
Cyberpunk 2077, un flop di notevole successo
Il numero di rivenditori che accettano i rimborsi per Cyberpunk 2077 continua ad aumentare, mentre il gioco ha venduto milioni di copie.
Ransomware Task Force, coalizione contro i malware cripta-file
Organizzazioni pubbliche e private, colossi hi-tech di alto profilo si coalizzano nella nuova task force contro il ransomware.
Download del giorno: ImageGlass 8.0.12.8 “Kobe”
ImageGlass è un programma per la gestione delle immagini alternativo al visualizzatore gratuito di Windows dotato di caratteristiche avanzate
Visualizzare un orologio digitale sul desktop con DesktopDigitalClock
DesktopDigitalClock visualizza un orologio sul desktop, un widget con molte opzioni di personalizzazione rispetto all’orologio di Windows.
Cyberpunk 2077: class action, bug e ransomware mobile
La triste avventura di mercato di Cyberpunk 2077 continua tra possibili class action, bug con i salvataggi e ransomware per gadget mobile.
PlayStation 5, il problema degli scalper e la coda della PS4
La piaga degli scalper e i bot automatici per gli acquisti di massa di PlayStation 5. Sony conferma: supporteremo la PS4 ancora a lungo.
Fujifilm+IBM: cartucce a nastro magnetico da 580TB
Fujifilm e IBM sviluppano una tecnologia di archiviazione magnetica di nuova generazione. Presto in arrivo le cartucce LTO da 580 terabyte.
Bug Chkdsk, Microsoft ci mette una pezza a tempo di record
In seguito alla scoperta pubblica, il bug riguardante le ultime versioni di Windows 10 e l’utility Chkdsk viene corretto con una nuova patch.
Download del giorno: WinRAR 6.00
WinRAR si aggiorna con una release pensata per migliorare l’usabilità di uno dei software per la gestione degli archivi più popolari.
Ridimensionare le immagini PNG sul Web con Online PNG Tools
Online PNG Tools fornisce un’alternativa semplice e veloce ai programmi per la modifica delle immagini in locale. Ottimo per le trasparenze.
SolarWinds, il cyber-attacco APT che venne dal freddo
Settimana di passione nel panorama della sicurezza informatica, presa d’assalto dall’attacco contro il software aziendale di SolarWinds.
Windows 10 20H2, un bug rovina i dischi controllati da Chkdsk
Il disastro noto come Windows 10 continua a far danni: ora basta lanciare l’utility ChkDsk per il controllo dei dischi per cancellare i dati.
Cyberpunk 2077, rimozione dal PlayStation Store e altri guai
I problemi del giovane Cyberpunk 2077 si fanno sempre più dolorosi, con la “censura” da parte di Sony e le accuse degli stessi sviluppatori.
ARM, un SoC custom anche per Microsoft?
Dopo Apple, anche Microsoft sarebbe interessata a farsi il suo chip ARM personale per applicazioni server e consumer della linea Surface.
Video della settimana: Cyberpunk 2077 e il telegiornale sulla Padania
Le clip video trasmesse nel mondo virtuale di Cyberpunk 2077 includono anche un telegiornale a tema italiano. Anzi padano.