Dopo i rumor e le indiscrezioni delle ultime settimane, Spotify ha finalmente rotto il silenzio e ha spiegato se aggiungerà la pubblicità anche per gli utenti Premium.
La spiegazione di Spotify
A febbraio di quest’anno, molti utenti aveva segnalato un bug all’interno del piano Premium. Solitamente questo tipo di abbonamento garantisce di poter ascoltare musica illimitata, anche offline, e mandando avanti quante volte si vuole senza incorrere nella pubblicità.
LEGGI ANCHE: ChatGPT crea un passaporto falso che riesce a superare i controlli della banca
A causa di un presunto malfunzionamento, tuttavia, gli utenti Premium hanno cominciato a dover ‘sopportare’ gli spot come se stessero utilizzando il piano gratuito. Da qui si è diffuso il rumor secondo il quale l’app avrebbe presto integrato le pubblicità anche per chi avesse deciso di spendere dei soldi.
Dopo un paio di mesi di silenzio, tuttavia, Spotify ha finalmente preso la parola e ha spiegato come stanno veramente le cose. All’interno del proprio profilo Twitter è stato scritto un tweet in cui viene rivelato quanto segue:
“Girano dei rumor secondo cui Spotify sta inserendo la pubblicità negli account Premium. Questa voce è falsa. Non ci saranno mai pubblicità nel piano a pagamento”.
Effettivamente ciò che è accaduto qualche settimana fa è stato solamente un errore e in programma non c’è alcuna mossa di marketing. Portare gli spot anche nel piano a pagamento porterebbe grande malcontento tra gli utenti e sicuramente la piattaforma perderebbe degli abbonati.
LEGGI ANCHE: Attenzione alla truffa WhatsApp che utilizza i numeri presenti nella vostra rubrica per rubarvi il profilo
Si è trattato solo di una fake news o comunque di un fraintendimento che si è diffuso a macchia d’olio sul web. Ora che tutto è stato risolto, gli ascoltatori potranno tornare in serenità a sentire i propri podcast e brani preferiti con tutta la calma del mondo.