Warner HBO Max streaming cinema

News

Streaming vs Cinema, tutti contro Warner Bros. e AT&T

Alfonso Maruccia | 14 Dicembre 2020

Cinema Streaming Warner Bros

La decisione di Warner Bros. di portare il catalogo del 2021 online continua a scatenare reazioni furenti. Tutti se la prendono con AT&T, che non capisce nulla di cinema e vuole solo salvare se stessa.

La pandemia di COVID-19 ha fatto crollare gli spettatori nelle sale e AMC ha già fatto sapere che non sarà in grado di resistere ancora per molto. Una delle più grandi catene di sale cinematografiche al mondo si è già indebitata per arrivare a fine 2020, e nel 2021 i soldi necessari per evitare la bancarotta ammontano a $750 milioni.

Warner Bros. è, tra le major di Hollywood, quella che ha deciso di seguire l’approccio più aggressivo per affrontare la crisi dei cinema decidendo di trasmettere i film del 2021 in streaming contemporaneamente all’uscita nelle (poche) sale ancora aperte. Una decisione che è stata accolta in maniera negativa dal regista Christopher Nolan, e che ora sta in sostanza provocando una vera sollevazione all’interno di chi il cinema lo “fa” per davvero, invece di limitarsi a finanziarlo.

Cinema

Sulla stessa posizione di Nolan si è infatti schierato Denis Villeneuve, il regista di Dune che se la prende con AT&T e la sua decisione di sacrificare Warner per il proprio tornaconto finanziario. La megacorporazione statunitense ha un debito spaventoso e sta provando a fare cassa con lo streaming, dice Villeneuve, ma non ha il minimo rispetto né amore per il cinema in quanto tale.

Anche altri protagonisti dell’industria hanno espresso il loro disappunto, e la paura che dopo la mossa di Warner/AT&T tutto possa cambiare – in peggio. L’agenzia di talent CAA (Creative Artists Agency), e il sindacato dei registi DGA (Directors Guild of America) sono andati anche oltre, minacciando mosse legali perché lo streaming di HBO Max contemporaneo all’uscita in sala violerebbe i rapporti contrattuali dei rispettivi membri con Warner Bros.

Anche Nolan ha circostanziato ancora il suo pensiero, dicendo che la mossa di Warner non danneggia semplicemente i grandi nomi come lui ma tutte le maestranze, gli artigiani e i lavoratori del cinema. La decisione di AT&T danneggia le “persone normali”, spiega il regista, ed è stata presa da gente che non ha la minima idea di come funzioni la filiera delle produzioni cinematografiche.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.