Successivo
Su Instagram arriva il supporto nativo per le immagini 3:4

News

Su Instagram arriva il supporto nativo per le immagini 3:4

Martina Pedretti | 29 Maggio 2025

Instagram

Instagram introduce il supporto nativo per le immagini 3:4, per una visualizzazione più fedele degli scatti originali. Scopri cosa cambia.

Instagram ora supporta nativamente le immagini in formato 3:4

Instagram ha annunciato un aggiornamento significativo per tutti gli utenti che pubblicano contenuti fotografici: ora la piattaforma supporta nativamente le immagini con rapporto d’aspetto 3:4. Questo formato, ampiamente utilizzato dalla maggior parte delle fotocamere degli smartphone, potrà finalmente essere pubblicato senza bisogno di adattamenti o ritagli forzati.

Come spiegato attraverso il canale ufficiale Instagram Creators, le immagini con proporzioni 3:4 verranno ora mostrate esattamente come sono state scattate. Questo vale sia per i post singoli che per i caroselli. In altre parole, le foto non verranno più automaticamente tagliate o ridimensionate per adattarsi ai precedenti standard del feed.

“D’ora in poi, quando caricherai un’immagine 3:4, apparirà esattamente come l’hai scattata.”

Per chi crea contenuti visivi con attenzione alla composizione e all’estetica, questo aggiornamento rappresenta un piccolo ma importante passo avanti: il risultato visivo sarà più coerente con l’intento originale dello scatto.

Instagram continuerà a supportare anche i formati 1:1 (quadrato) e 4:5 (verticale). L’aggiunta del 3:4, tuttavia, offre un’alternativa in più da considerare, soprattutto per i fotografi e i creator che vogliono preservare l’integrità del loro lavoro direttamente nel feed.

Nonostante questo aggiornamento, è evidente che le foto statiche non sono più al centro dell’esperienza Instagram. Negli ultimi anni, la piattaforma ha spinto fortemente su video e messaggistica, con i Reel ormai protagonisti indiscussi del feed. Oltre il 50% dei contenuti mostrati oggi proviene da Reel consigliati tramite intelligenza artificiale, una strategia che punta a mantenere alto il coinvolgimento.

Le immagini statiche, per quanto ancora rilevanti nelle interazioni tra amici e community, non sono più il cuore pulsante di Instagram. Tuttavia, restano una componente significativa, soprattutto in contesti personali o narrativi più lenti e riflessivi.

In definitiva, il supporto nativo al 3:4 non rivoluziona l’ecosistema di Instagram, ma fornisce ai creator un’opzione in più per differenziare la propria presenza visiva. Se il tuo focus è massimizzare la portata e l’engagement, i video resteranno centrali. Ma se cerchi precisione visiva, storytelling fotografico o semplicemente vuoi che i tuoi scatti appaiano esattamente come li hai pensati, questa è una novità che vale la pena sfruttare.