Successivo
chrome protegge truffe ai

News

Chrome protegge dalle truffe grazie all’intelligenza artificiale

Nicolo Figini | 12 Maggio 2025

ai Chrome

L’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata da Chrome per proteggere dalle truffe online. Ecco in che modo

Le truffe potrebbero avere i giorni contati su Chrome grazie alla nuova funzione che metterà in uso l’intelligenza artificiale. Ecco tutti i dettagli.

La protezione di Chrome dalle truffe

Le truffe ormai sono all’ordine del giorno e il web è pieno di possibili tentativi che mirano a colpire le persone meno esperte e informate. Per tale ragione, Chrome ha deciso di aggiungere una nuova funzione per Desktop in cui la Protezione Avanzata sfrutterà Gemini Nano.

LEGGI ANCHE: Come l’AI potrebbe aiutare nelle previsioni del meteo

Anche se la funzionalità di per sé non è una novità, perché introdotta nel 2020, l’intelligenza artificiale la rende in capace di analizzare una pagina che si sta visitando. Vengono riconosciuti il modo di scrittura e anche se vi sono segnali che possono indirizzare a una frode.

Come riporta anche il sito HDBlog, sul sito ufficiale di Chrome, è possibile leggere come attivare questa protezione supplementare. Basta aprire le Impostazioni sul browser, andare su Privacy e sicurezza, cliccare su Sicurezza e selezionare Protezione avanzata. A questo punto il gioco è fatto e l’azienda consiglia di tenerla sempre attiva!

L’intelligenza artificiale viene ancora una volta in soccorso dei più ‘deboli’ per cercare di arginare questo sempre più dilagante problema delle truffe online. Un prossimo aggiornamento, inoltre, Google estenderà questa soluzione anche per tutti i dispositivi Android.

Tra gli altri consigli forniti da Google, per non cadere nelle trappole degli hacker, possiamo trovare anche quello relativo all’attenzione nell’uso dei caratteri e della formattazione del testo. Bisogna cercare sempre le fonti ufficiali prima di fare affidamento su un sito, così da non incappare in spiacevoli sorprese.

Stando ai report, inoltre, l’AI su Chrome ha già aiutato rilevare 20 volte più pagine truffaldine su Search e a fare calare dell’80% le truffe legate a finte assistenze clienti di compagnie aeree.