Successivo
cos'è come funziona flow ai

News

Cos’è e come funziona Flow, piattaforma per creare video AI ultra realistici

Nicolo Figini | 21 Maggio 2025

ai

Vuoi diventare un regista e creare video ultra realistici con l’AI? Ecco cos’è e come funziona la piattaforma Flow

Oggi ti spieghiamo che cos’è e come funziona Flow, la piattaforma che ti aiuterà a creare video quasi realistici grazie all’intelligenza artificiale.

Cos’è Flow

Avete sempre sognato di essere dei registi in grado di creare la propria visione di una storia, con la regia che avete in mente? Da oggi si può grazie a questa piattaforma per la creazione di video AI ultra realistici. Ma che cos’è Flow?

Si tratta di uno strumento presentato da Google che mette insieme i servizi Veo, Imagen e Gemini. L’obiettivo è quello di dare vita a uno storytelling più immersivo, realizzando scene che potrebbero fungere anche da storyboard non più su carta.

LEGGI ANCHE: Minacciano di chiudere la tua pagina Facebook ma è una truffa

La particolarità principale è che si può dare forma davvero a qualsiasi pensiero passi per la mente umana. Non c’è limite se non la propria fantasia, anche perché il prodotto finale risulterà ultra realistico (anche se con alcuni miglioramenti da apportare, come ci si può aspettare).

Come funziona la piattaforma AI

Ma come funziona la piattaforma AI Flow? L’esperienza visiva nasce da un prompt testuale che descrive, nel dettaglio, ciò a cui si sta pensando. Ma non si limita solo a processare uno stile ben definito ma anche a fornire strumenti di filmmaking.

In questo modo l’utente potrà utilizzare il movimento della macchina da presa virtuale per dare le indicazioni di regia. Dal video che ne anticipa l’uscita, inoltre, è possibile notare come le clip possano essere accorciate o allungate manualmente, per poi inserire input aggiuntivi.

L’applicazione Flow, per adesso, è disponibile solamente negli Stati Uniti per gli abbonati ad AI Pro e AI Ultra. Gli utenti del primo gruppo avranno a disposizione 100 generazioni mensili e l’accesso a tutti gli strumenti, mentre quelli Ultra avranno a disposizione generazioni illimitate e l’accesso anticipato a Veo 3.

Siete curiosi di provarla? Vi aggiorneremo non appena arriverà anche in Italia.