Micron

Hardware

Micron, i chip NAND Flash 3D a 176 strati

Alfonso Maruccia | 11 Novembre 2020

Memorie Micron Ssd Storage

Micron annuncia l’arrivo delle memorie NAND Flash a 176 strati. Una tecnologia rivoluzionaria che offre tanti vantaggi, sostiene il produttore americano.

Anche se il mercato è al momento saturo e i prezzi sono in caduta libera, il mondo hi-tech ha (e avrà) sempre bisogno di novità in grado di far avanzare la tecnologia delle memorie a stato solido. I chip NAND Flash 3D di Micron, ad esempio, si sono spinti fino all’impiego di ben 176 strati su singolo die.

Stando a quanto dice il produttore di memorie statunitense, i chip NAND Flash a 176 layer offrono una densità superiore di circa il 40% rispetto alla concorrenza. Il nuovo nodo produttivo è il più avanzato presente sul mercato, sostiene Micron, e offre miglioramenti sensibili su tutti i fronti rispetto alla precedente generazione di NAND Flash (sempre di Micron).

La corporation gioca con le parole e parla di un traguardo “elevato” e altamente significativo, con chip che hanno dimensioni inferiori del 30% rispetto alle NAND Flash Micron a 96 layer, latenze in lettura e scrittura ridotte del 35%, prestazioni nel trasferimento dei dati maggiori del 33%. Nonostante i 176 layer, ogni die delle nuove NAND Flash ha uno spessore che è un quinto di quello di un foglio di carta.

Micron NAND Flash 3D a 176 layer

Micron evidenzia l’impatto “ampio” che potranno avere le sue nuove memorie 3D, con una vasta gamma di applicazioni a basso consumo, alte prestazioni e capacità di archiviazione per settori quali i droni, l’intelligenza artificiale, gli smartphone, i laptop, le console da gioco, l’automotive, la sorveglianza e i date center. Le NAND Flash a 176 layer sono già impiegate sugli SSD Crucial di nuova generazione, mentre nuovi prodotti verranno presentati nel corso del 2021.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.