Successivo
Come usare la modalità foto su TikTok per raccontare storie visive

HowTo

Come usare la modalità foto su TikTok per raccontare storie visive

Martina Pedretti | 12 Maggio 2025

TikTok

Scopri come usare la modalità foto su TikTok per creare racconti visivi coinvolgenti, valorizzare immagini e distinguerti nel feed.

TikTok è noto per i suoi video brevi, dinamici e spesso frenetici. Ma tra le funzioni meno conosciute e più sottovalutate c’è la Modalità Foto, una possibilità creativa che permette di rallentare il ritmo e comunicare in modo diverso, più visivo, quasi narrativo.

Questa funzione, a metà tra uno slideshow e un carosello di immagini, può trasformarsi in uno strumento potente per chi vuole raccontare storie attraverso le fotografie.

Cos’è la modalità foto su TikTok

La modalità foto di TikTok ti permette di creare contenuti partendo da una sequenza di immagini, invece che da un video. Ogni immagine viene visualizzata in modo statico, e gli utenti possono scorrerle manualmente (swipe) oppure lasciar procedere automaticamente il carosello. Puoi aggiungere musica, testi, adesivi ed effetti come faresti in un normale video.

Quando ha senso usare questa modalità

La modalità foto è perfetta in tutti quei casi in cui le immagini parlano più delle parole — o dei video. Alcuni esempi:

  • Mini reportage fotografici di viaggi o eventi
  • Storie personali raccontate in sequenza visiva
  • Tutorial step-by-step illustrati con immagini
  • Presentazione di prodotti o collezioni (per brand, artigiani, artisti)
  • Dietro le quinte di un progetto
  • Prima e dopo (makeover, restyling, ristrutturazioni, ecc.)

Questo tipo di contenuto ha un tempo di fruizione più lento, ideale per creare una pausa narrativa nel feed o per approfondire un messaggio in modo più visivo e contemplativo.

Leggi anche: Come creare playlist su TikTok per organizzare i video

Come creare un contenuto in modalità foto

Per attivarla, ti basta aprire TikTok, toccare il pulsante di creazione e selezionare più immagini dalla tua galleria. Quando carichi solo foto, TikTok riconoscerà automaticamente che vuoi usare la modalità foto e ti proporrà il formato a carosello.

Puoi poi aggiungere musica (scegliere una traccia coerente con il tono del contenuto è fondamentale), inserire testi su ogni immagine, e decidere se vuoi l’avanzamento manuale o automatico. Il consiglio è di testare entrambe le opzioni per capire quale funziona meglio con il tuo pubblico.

La modalità foto dà all’utente il controllo: può fermarsi su una slide, scorrere più lentamente, o rivedere un passaggio. È una forma di interazione più personale, più simile alla lettura di un mini-album o di una storia illustrata.

Questo strumento è semplice da usare, ma ricco di potenziale creativo. Se hai una storia da raccontare, a volte bastano solo delle immagini ben scelte, una buona sequenza e la musica giusta.