HowTo | Internet

Google Maps, il Pesce d’Aprile è Snake

Alfonso Maruccia | 1 Aprile 2019

Servizi Web

Come accedere all’ultima Easter Egg preparata da Mountain View per gli utenti di Maps. Una “sorpresa” che durerà una settimana, […]

Come accedere all’ultima Easter Egg preparata da Mountain View per gli utenti di Maps. Una “sorpresa” che durerà una settimana, almeno su mobile, mentre sarà a tempo indefinito da PC.

Google ha deciso di festeggiare il primo di aprile 2019 – giorno tradizionalmente dedicato alle notizie inventate e alle “fake news” tendenti all’umorismo più o meno elaborato in salsa hi-tech – con una nuova Easter Egg, una funzionalità nascosta con cui intrattenere gli utenti fra una passeggiata geolocalizzata in una città sconosciuta e l’altra seguendo i consigli di Google Maps.

Il nuovo Easter Egg/Pesce di Aprile di Google è dedicato a Snake, classico passatempo digitale che da decenni accompagna qualsiasi cellulare “intelligente” o meno. Classico anche il gameplay: un serpentone che vorrebbe essere un bus, un tram o forse un treno, viene guidato dall’utente per raccogliere i passeggeri in attesa, raggiungendo occasionali “punti topici” (ad esempio le Piramidi di Giza al Cairo) per un bonus aggiuntivo. La partita finisce quando il serpentone cozza contro se stesso o impatta i contorni della mappa di gioco.

Snake su Google Maps

La variante Snake di Google è accessibile sia da mobile che da browser Web: nel primo caso occorre aprire la app Maps, selezionare l’icona-hamburger in alto a sinistra e cercare l’opzione Gioca a Snake; nel secondo, basta visitare il seguente URL e fare click sul pulsante Inizia. Selezionabili diverse “destinazioni” a fare da sfondo ai movimenti del serpentone (Londra, San Paolo, San Francisco oppure “Mondo” per la mappa globale).

La versione mobile dell’Easter Egg di Snake – che comunque non siamo riusciti a rintracciare nel corso dei nostri test – resterà disponibile per una sola settimana, mentre la pagina Web dedicata al passatempo dovrebbe restare on-line a tempo indefinito. Non ci si aspetti una sfida particolarmente intensa, comunque: l’andatura del tram-serpentone è a dir poco placida, non sembra accelerare mai ed è ad anni luce di distanza dal ritmo di Nibbler, il classico degli arcade per giocatori (nevrotici) dai riflessi pronti.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.