Successivo
TikTok introduce nuovi modi per controllare i contenuti consigliati

News

TikTok introduce nuovi modi per controllare i contenuti consigliati

Martina Pedretti | 5 Giugno 2025

TikTok

TikTok introduce “Gestisci argomenti” e filtri basati su parole chiave per offrire agli utenti un controllo maggiore sui contenuti consigliati nel feed “Per te”.

TikTok rinnova il feed “Per te”: arrivano nuovi strumenti per filtrare i contenuti

TikTok ha annunciato l’introduzione di nuove funzioni per permettere agli utenti di gestire in modo più consapevole i contenuti che appaiono nel feed “Per te”. L’obiettivo è offrire un’esperienza più su misura, limitando i suggerimenti indesiderati e aiutando a evitare contenuti potenzialmente dannosi.

La novità principale è la funzione “Gestisci argomenti”, ora disponibile per tutti. Attraverso una serie di cursori, gli utenti possono indicare il loro interesse – o disinteresse – per oltre dieci categorie generiche, tra cui arte, natura, viaggi e sport. L’opzione si trova nel menu “Preferenze contenuti” e consente di regolare la frequenza con cui determinati argomenti compaiono nel feed, senza però eliminarli del tutto.

Anche se si tratta di macro-temi piuttosto ampi, la funzione rappresenta un primo passo verso una maggiore personalizzazione del flusso di contenuti. TikTok l’aveva già testata con alcuni utenti nell’estate 2023, ma ora viene distribuita a livello globale.

Accanto alla gestione degli argomenti, arriva anche uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che permette di bloccare contenuti legati a parole chiave specifiche. Inserendo determinati termini o hashtag, l’utente può segnalare a TikTok che non vuole vedere video su quei temi. È un modo utile per limitare l’esposizione a trend tossici o fastidiosi, come ad esempio quelli legati a modelli corporei non salutari, che l’app sta già cercando di ridurre.

TikTok ha annunciato che aggiornerà anche i criteri di idoneità dei contenuti per limitarne la diffusione quando non sono adatti a un pubblico generalista. Inoltre, introdurrà un sistema che impedisce che certi video, anche se non violano le regole, vengano suggeriti troppo spesso se ritenuti potenzialmente dannosi.

A completare l’iniziativa, TikTok ha lanciato una guida online ufficiale che spiega il funzionamento dell’algoritmo e fornisce consigli per influenzare attivamente il feed. L’intento è rendere più trasparente il processo di raccomandazione, incoraggiando un uso più consapevole della piattaforma.