HDD magnetico

News

Seagate, arrivano gli hard disk da 18 e 20 terabyte

Alfonso Maruccia | 7 Novembre 2019

Hardware Hdd Seagate

I piani dell’azienda americana per il prossimo futuro includono la produzione in massa di HDD da 18 e 20 TB, […]

I piani dell’azienda americana per il prossimo futuro includono la produzione in massa di HDD da 18 e 20 TB, l’adozione commerciale della tecnologia HAMR e l’arrivo di dischi “monstre” da 50 TB da qui a sette anni.

Come Western Digital e le aziende concorrenti ancora attive nel mercato degli hard disk a tecnologia magnetica, Seagate è da tempo impegnata a sviluppare soluzioni di storage dalle dimensioni assolutamente fuori scala. La “fame” di dati cresce soprattutto in ambito aziendale e CED/data center, e per soddisfare questa fame il colosso statunitense ha già in programma di sfornare unità di archiviazione ancora una volta da primato.

I piani di Seagate per il prossimo futuro sono emersi nel corso di un incontro con analisti e investitori, occasione in cui l’azienda americana ha svelato la roadmap delle produzioni pianificate per i prossimi anni. Dopo il debutto dei primi HDD da 16TB nel corso del 2019, il 2020 segnerà l’arrivo delle unità magnetiche con una capienza di 18 e 20 terabyte.

Seagate, roadmap HDD

Gli HDD da 16 e 20TB serviranno a “confermare la leadership nella capacità industriale”, sostiene Seagate; inoltre, nella seconda parte dell’anno prossimo, la corporation intende portare sul mercato i primi modelli commerciali di hard disk basati sulla famigerata tecnologia di archiviazione HAMR potenziata al laser.

Il primo HDD HAMR di Seagate sarà a quanto pare dotato di una capacità di 20TB, garantirà un 20% di densità di archiviazione per area nel corso del prossimo decennio e permetterà di raggiungere prestazioni adeguate al compito grazie a una soluzione MACH.2 a doppio attuatore.

Grazie all’utilizzo di HAMR, PMR, SMR e altre tecnologie all’avanguardia, Seagate pianifica di mantenere la sua leadership nella tecnologia di archiviazione magnetica con l’arrivo di un HDD da 30TB entro il 2023. Secondo i piani della corporation, nel pur lontano 2026 il mondo digitale potrà contare sulla disponibilità di hard disk magnetici con capacità da ben 50 terabyte.

Aggiungi alla collezione

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.