Pc Professionale
Pc Professionale su Facebook
  • News
  • Hardware
    • CPU
    • GPU
    • Storage
    • Display
    • Networking
    • Smarthome
  • Mobile
    • Smartphone
    • Notebook
    • Wearable
    • Tablet
  • Software
    • Windows
    • Macos
    • Linux
    • Videogame
  • App
    • Android
    • iOS
  • Security
    • Software
    • App
    • Networking
  • HowTo
    • OS
    • Software
    • Internet
    • Utility
  • Tech
    • Automotive
    • Servizi
    • Guide
  • Magazine
    • Sommario
    • Editoriale
    • Archivio
    • Abbonamenti
    • Contatti

Tutte le nostre news direttamente nella tua casella email

  • HowTo
  • News
  • Newsletter
  • Abbonati
Pc Professionale
  • News
  • Hardware
    • CPU
    • GPU
    • Storage
    • Display
    • Networking
    • Smarthome
  • Mobile
    • Smartphone
    • Notebook
    • Wearable
    • Tablet
  • Software
    • Windows
    • Macos
    • Linux
    • Videogame
  • App
    • Android
    • iOS
  • Security
    • Software
    • App
    • Networking
  • HowTo
    • OS
    • Software
    • Internet
    • Utility
  • Tech
    • Automotive
    • Servizi
    • Guide
  • Magazine
    • Sommario
    • Editoriale
    • Archivio
    • Abbonamenti
    • Contatti

Mercato Pc, un 2019 in crescita. Ma…

Eugenio Moschini | 31 Gennaio 2020

Il mercato PC di desktop e notebook, dato più volte per spacciato, resiste. Anzi, per la prima volta dal 2011 chiude un anno in positivo. Ma c’è un ma.

L’efficienza del software sarà un obbligo

Dario Orlandi | 24 Gennaio 2020

La diffusione dei dispositivi smart e IoT può riportare a buone pratiche di programmazione e all’efficienza del software.

jurassic smartphone

2020-2030: Jurassic Smartphone

Eugenio Moschini | 13 Gennaio 2020

Il 31 dicembre ha chiuso non solo il 2019, ma un intero decennio. Ed è tempo di bilanci e di previsioni per quello che vedremo nel 2020-2030.

Il servizio clienti? Solo sui social network

Eugenio Moschini | 21 Dicembre 2018

Dimenticate e-mail e call center, la realtà è che se vi serve assistenza dovete usare Twitter e Facebook. Attenzione, questo […]

La diplomazia dei motori di ricerca

Dario Orlandi | 21 Dicembre 2018

Il mese scorso in Francia sia l’Assemblea Nazionale (l’equivalente della nostra Camera dei Deputati) sia il Ministro della Difesa hanno […]

Black Friday e Cyber Monday, online ma non solo

Michele Braga | 21 Dicembre 2018

Il Black Friday e il Cyber Monday sono appuntamenti che, come altre ricorrenze giunte da oltre oceano, fanno ormai parte […]

Office 365

Il software è sempre più in “abbonamento”. Ma i vantaggi per gli utenti?

Dario Orlandi | 4 Ottobre 2018

Il concetto di “possesso” è sempre più sostituito da quello di “accesso”. Con evidenti vantaggi per gli sviluppatori e, in […]

Intel ARM AMD

Intel sembra in ritardo. E adesso è stretta tra AMD e ARM

Eugenio Moschini | 4 Ottobre 2018

Dal 2014 Intel è ferma al processo produttivo a 14 nanometri, un ritardo inaccettabile per un’azienda che aveva fatto della […]

Vodafone OneNumber Apple Watch 4 eSim One Number

Apple Watch 4 & Vodafone: l’eSim finalmente arriva, ma a caro prezzo

Pasquale Bruno | 4 Ottobre 2018

Il nuovo Apple Watch 4 è disponibile anche nella versione con eSim. Ma può funzionare solo attivando l’offerta Vodafone OneNumber, […]

Google sa sempre dove siete. E dove siete stati. Che vi piaccia o no!

Google sa sempre dove siete. E dove siete stati. Che vi piaccia o no!

Eugenio Moschini | 6 Settembre 2018

Lo scopo ufficiale è quello di offrirvi servizi migliori. Ma lo scopo ufficioso è quello di vendervi meglio.

Ray tracing: il Santo Graal della grafica 3D

Ray tracing: il Santo Graal della grafica 3D

Michele Braga | 6 Settembre 2018

A più di due anni di distanza dal lancio dell’architettura Pascal, Nvidia ha svelato i dettagli dell’architettura Turing, progettata per rendere possibile il ray tracing in tempo reale.

Opt-in e opt-out

Opt-in e opt-out

Dario Orlandi | 6 Settembre 2018

CCleaner e la nuova funzione di monitoraggio delle attività ri-solleva il problema dell’opt-out: le novità sono quasi sempre applicate e attivate per default, lasciando eventualmente ai singoli utenti l’onere di ritornare alle impostazioni precedenti. Sempre che sia possibile.

Ok Google Hey Siri Alexa

“Ok Google”, “Hey Siri”, “Alexa” … come va?

Michele Braga | 5 Luglio 2018

Gli assistenti vocali stanno arrivando e saranno il prossimo tormentone tecnologico. Il settore è molto promettente, ma i passi da fare sono ancora tanti.

Affidabilità-delle-recensioni-online-degli-utenti

L’affidabilità delle recensioni online degli utenti

Dario Orlandi | 5 Luglio 2018

Spesso le recensioni degli utenti sono davvero poco affidabili. E i motivi sono tanti, dalla concorrenza sleale alla non corrispondenza tra recensore e cliente medio.

Iliad-effetto-domino-sulle-tariffe

Iliad, l’effetto domino sulle tariffe

Eugenio Moschini | 5 Luglio 2018

L’arrivo di questo nuovo operatore scuote il mercato delle telecomunicazioni, ma per gli analisti è solo una scossa di assestamento.

La scossa di Iliad al mercato italiano

La scossa di Iliad al mercato italiano

Pasquale Bruno | 7 Giugno 2018

Il 29 maggio Iliad si è presentata ufficialmente nel nostro Paese e ha lanciato la sua prima offerta come quarto operatore telefonico. Con tariffe a dir poco aggressive.

Bendgate Apple sapeva

Bendgate: Apple sapeva

Eugenio Moschini | 7 Giugno 2018

A quattro anni di distanza il caso “bendgate” torna alla ribalta. Nelle aule di un tribunale.

Windows 10 April 2018 Update

Windows 10, evoluzione a marce forzate

Dario Orlandi | 7 Giugno 2018

Microsoft ha imposto a Windows 10 un ciclo di sviluppo davvero incalzante: la maggior parte degli utenti non ha ancora finito di scoprire le novità inserite nell’ultimo Fall Creators Update ed è già ora di un nuovo aggiornamento.

Il Re è nudo. E nuota nel petrolio!

Eugenio Moschini | 7 Maggio 2018

Facebook – Cambridge Analytica: più si scava a fondo e più si scopre che è solo la punta di un enorme iceberg. Che gli 87 milioni di profili forse sono molti, molti di più. E che Cambridge Analytica è in buona compagnia.

Armate virtuali per la guerra informatica

Armate virtuali per la guerra informatica

Dario Orlandi | 7 Maggio 2018

L’impatto crescente dei bot sui social media e sulla comunicazione online, dal crollo dell’affidabilità agli attacchi ADoS.

La Gpu che accelera l'antivirus

La Gpu che accelera l’antivirus

Michele Braga | 7 Maggio 2018

Microsoft ha annunciato che sfrutterà la nuova tecnologia di sicurezza – Threat Detection – che Intel ha attivato a livello di silicio all’interno delle proprie Gpu.

iPhone X e il notch

L’idea malsana di copiare tutto, anche i difetti

Pasquale Bruno | 6 Aprile 2018

Al Mobile World Congress c’è stata una proliferazione di smartphone dotati del famigerato “notch”. Scelto solo per copiare il design dell’iPhone X, ma senza una reale ragione tecnica.

Windows 10

Windows (come lo conosciamo) deve morire

Dario Orlandi | 6 Aprile 2018

La cosiddetta legacy Win32, ossia l’insieme di librerie e moduli di sistema che consentono l’esecuzione delle tradizionali applicazioni Windows, è per Microsoft allo stesso tempo una benedizione e una condanna.

Self driving car

La strada verso la guida autonoma non ammette scorciatoie

Eugenio Moschini | 6 Aprile 2018

Primo incidente mortale nello scontro tra una self driving car e un pedone. E l’errore di uno potrebbe ricadere su tutti.

ad blocker

Controllori e controllati

Dario Orlandi | 1 Marzo 2018

Il 15 febbraio Google ha attivato la funzione di blocco delle pubblicità integrata nel suo browser Chrome, ma siamo al paradosso: un solo attore (Google) controlla contemporaneamente la piattaforma (Chrome), la porta di ingresso per le pubblicità (il servizio di ad blocking) ed è uno dei maggiori player nel mercato della pubblicità online.

bitcoin

Il lato oscuro della corsa all’oro digitale

Michele Braga | 1 Marzo 2018

Il mining delle criptovalute “gonfia” i costi dei componenti hardware: nel migliore dei casi una scheda grafica costa fino al 30% in più del suo prezzo di listino.

intel vaunt

Occhiali intelligenti. Ma non troppo

Eugenio Moschini | 1 Marzo 2018

Vaunt, gli smart glass secondo Intel. In arrivo una svolta nel futuro di questo wearable?

Fibra, calano i prezzi ma aumentano i vincoli

Connettività in fibra, calano i prezzi ma aumentano i vincoli

Pasquale Bruno | 1 Febbraio 2018

Gli attuali contratti per la fibra in tecnologia FTTC (con ultimo tratto in rame) prevedono balzelli e clausole difficili da digerire. Vincoli contrattuali fino a 4 anni (con pesanti penali in caso di recesso anticipato), costi aggiuntivi per mantenere la piena velocità dopo il primo anno e l’obbligo di acquisto o di comodato d’uso del modem.

Successiva >

In Edicola

Sommario gennaio 2023

redazione rivista | 16 Gennaio 2023

Editoriali

giga offerte estero

Come avere giga e offerte dati anche all’estero

Redazione | 5 Luglio 2022

Il 5G come si diffonde in Italia?

Redazione | 14 Giugno 2021

Risparmiare sulla tariffa Internet è possibile, ecco come fare

Redazione | 14 Giugno 2021

Video della settimana

Cyberpunk 2077

Video della settimana: Cyberpunk 2077 e il telegiornale sulla Padania

Alfonso Maruccia | 20 Dicembre 2020

Quiz

Super test Marvel livello difficile: quanto conosci i supereroi? – QUIZ

Cora | 28 Marzo 2023

Ricordi se i personaggi Disney hanno fratelli o sorelle? – QUIZ

Cora | 22 Marzo 2023

Associa il personaggio di Tenebre e Ossa al suo potere – QUIZ

Martina Pedretti | 17 Marzo 2023

Quanto conosci la terminologia di Tenebre e Ossa? – QUIZ

Martina Pedretti | 14 Marzo 2023

Download del giorno

REC (Quick Screen Recorder)

Download del giorno: GifCam 6.5

Alfonso Maruccia | 24 Dicembre 2020

La tua pubblicità su PC Professionale?
Contattaci per info
PC Professionale
Link utili
  • News
  • Hardware
  • Mobile
  • Software
  • App
  • Security
  • HowTo
  • Tech
  • Magazine
Abbonati Newsletter Get it on Google Play Download on the App Store

Visibilia Editrice Srl - Via Privata Giovannino De Grassi 12/12A - 20123 Milano. Iscritta al ROC con il n.37767.

CF, P.IVA ed iscrizione alla C.C.I.A.A. di Milano n.10269990965. Numero REA: MI-2519578. Capitale sociale € 100.000,00 I.V.

PC Professionale © 2023. Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni cookie

Aggiungi alla collezione

  • Public collection title

  • Private collection title

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.