Sim virtuale: forse ci siamo
Il 18 febbraio il consorzio Gsma, formato da 800 membri tra provider di telefonia e produttori di hardware e software, ha annunciato a sorpresa...
Apple contro la giustizia Usa, chi ha ragione?
Ha ragione Apple oppure il giudice federale Usa che ha ordinato alla multinazionale di sbloccare l'iPhone del responsabile della strage di San Bernardino? Cerchiamo...
Jack sta per morire, sull’iPhone
Si fa sempre un gran parlare dell'iPhone prossimo venturo ma se spesso la discussione si concentra sulle dimensioni e sull'hardware quest'anno uno degli aspetti...
Gioie e dolori della casa connessa
Sia quando si lavora, sia nei momenti di pausa siamo sempre più dipendenti dalla connessione a Internet
La tecnologia è entrata di prepotenza nelle nostre...
Aggiorna ora a Windows 10, o aggiorna stanotte
Terry Myerson, Executive Vice President della divisione Windows and Devices di Microsoft, ha recentemente svelato i piani della società per favorire la diffusione di...
Questione di memoria
Sono passati pochi mesi da quando la tecnologia di memoria HBM (High Bandwidth Memory) ha debuttato sul mercato e, mentre attendiamo l'arrivo della seconda...
L’anno terribilis del ransomware
Gli strumenti di protezione informatica non sono sufficienti per mettersi al sicuro dai nuovi malware: servono anche comportamenti adeguati
Il 2015 è stato un anno...
Come si dice a Milano “per non dimenticare”?
Lo scorso 31 ottobre, giusto in tempo per la tradizionale commemorazione dei defunti del 2 novembre, il comune di Milano ha lanciato l'App per...
Realtà virtuale, per rivivere ricordi reali
Tra le esperienze "informatiche" che mi hanno lasciato a bocca aperta (e di cui ricordo perfettamente ogni dettaglio) due mi hanno trasmesso la stessa...
Microsoft limita lo spazio cloud, ma poi ci ripensa
Consumiamo troppo spazio cloud. Questa è la considerazione che ha fatto Microsoft rivedendo in modo unilaterale la quantità di spazio offerta su OneDrive a...
L’irresistibile ascesa degli adblocker
Permettetemi di dire subito una cosa: non ho nulla contro la pubblicità , anzi. E non solo perché senza pubblicità una rivista come quella che...
Tecnologie software tra promesse e realtà
"Siri, c'è molto traffico sulla strada per tornare a casa?". L'assistente intelligente dell'iPhone risponde "Ecco le condizioni del traffico nei pressi di casa." E...
La suite di Microsoft si può usare ovunque
Su questo numero vi presentiamo la prova di Microsoft Office 2016. Nel mondo professionale è oramai uno standard senza vere alternative. O meglio, un'alternativa...
Microsoft non costruisce più cattedrali
L'enorme e inatteso successo del progetto Linux ha portato alla ribalta una metodologia di sviluppo del software che, pur essendo in uso fin dagli...
Un oggetto che ci rappresenta
Perché e come è cambiata in pochi anni la domanda di smartphone
Belli, proprio belli. Sì perché i nuovi smartphone top di gamma non sono...
Da early adopter a beta tester
Siamo diventati così ansiosi di entrare in possesso dell'ultima versione dei nostri "giocattoli" tecnologici preferiti da accettare che siano tutt'altro che perfetti? A quanto...
Avete fatto l’upgrade a Windows 10?
Microsoft sta puntando molto sul nuovo Windows 10, rilasciato il 29 luglio. I dati forniti via Twitter da Yusuf Mahdi, vicepresidente Microsoft e responsabile...
Desktop, diventano più piccoli per trovare spazio
"Mini Pc": la sopravvivenza del desktop passa - anche - per il suo formato. Il declino del desktop, passato da sinonimo di personal computer...
Cara Microsoft
Grazie per avermi regalato l'aggiornamento a Windows 10. Lo so che non potevi farne a meno: è il modo per riuscire a buttarti rapidamente...
AMD Fiji e memoria Hbm: il risveglio delle Radeon
Sono trascorsi diversi mesi dall'ultima volta che sulle pagine di PC Professionale abbiamo trattato vere novità inerenti al settore delle schede grafiche, soprattutto per...
Tanti cambiamenti nella continuità
Panta rei. Come sosteneva Eraclito tutto scorre, tutto cambia. Anche PC Professionale cambia, per migliorare
Come avete potuto notare già da queste prime pagine abbiamo...
Lo smartphone? Lo voglio etico
È possibile avere un telefono di qualità , con ottime prestazioni, ma assemblato in fabbriche dove la dignità umana è un parametro più importante dell'interesse...
Le dimensioni contano
Come deve essere il vostro smartphone? Piccolo e comodo come i vecchi cellulari o grande come un phablet?
Il Consumer Electronics Show di Las Vegas...
Due è meglio di uno
Cartaceo o digitale? Questo è il dilemma. Meglio avere entrambe le edizioni pagandone solo una.
A Natale si fanno i regali, e anche noi di...
Il diritto di copiare?
Dopo aver letto il mio editoriale pubblicato sul numero di marzo di PC Professionale (e che potete...