Stimare la durata dello spazio di archiviazione dell’account Google
Google è in grado di fornire una stima sulla durata dello spazio di archiviazione del nostro account. Una funzionalità importante.
Usare un mix di colori scuri e chiari per l’interfaccia e...
Guida all'uso dei colori chiari e scuri nell’interfaccia e nelle finestre delle applicazioni in Windows 10. Come la Shell precedente al 2019.
Patch Tuesday di novembre 2020, gli aggiornamenti per Windows
Guida al download degli update del Patch Tuesday per novembre 2020, con i link necessari ad aggiornare le versioni di Windows supportate.
Disabilitare il passaggio alla modalità tablet in Windows 10
L’ultima versione di Windows 10 passa in automatico alla modalità tablet quando scolleghiamo la tastiera. Ecco come risolvere il problema.
Impulse Blocker, bloccare le distrazioni dal Web con Firefox
Impulse Blocker è un addon per Firefox per inibire le distrazioni dal Web. Per chi ha difficoltà a concentrarsi o deve rispettare una scadenza
HiBit System Information, analisi hardware gratuita e completa
HiBit System Information è una utility per l’analisi dell’hardware del PC gratuita, che fornisce un bel po’ di informazioni dettagliate.
Analizzare lo spazio occupato su disco con SpaceMonger
SpaceMonger è una di quelle utility indispensabili da portare sempre con noi, per valutare con facilità lo spazio occupato su disco.
Extended GodMode, sfruttare al massimo il “God Mode” di Windows
Extended GodMode è un piccolo tool pensato per estendere le capacità del God Mode di Windows. Utilissimo per amministratori e utenti avanzati.
Identificare i processi con privilegi di amministrazione in Windows 10
Gestione Attività ci permette di riconoscere i processi e i programmi che richiedono i pieni privilegi di amministrazione in Windows.
Scoprire velocemente se un file eseguibile è a 32 o 64-bit
Su Windows è possibile capire, in maniera pratica e veloce, se un qualsiasi file eseguibile ha un’architettura a 32-bit oppure a 64-bit.
Personalizzare il colore del cursore del mouse in Windows
Dare un tocco di personalità in più alla nostra esperienza quotidiana al PC. Con Windows 10 personalizzare il mouse è questione di pochi clic
Difendersi dallo smishing, il phishing via SMS
Lo smishing è una minaccia connessa alla popolarità degli smartphone per cui vale la pena adottare le opportune pratiche di sicurezza.
Identificare il codice IMEI su uno smartphone Android
Scopriamo i sistemi utili a identificare il codice (o i codici) IMEI di uno smartphone Android. Sul display del telefonino oppure online.
Come abilitare la cronologia delle applicazioni avviate in Windows 10
In caso di necessitò, è possibile attivare (o riattivare) la cronologia delle applicazioni avviate in Windows tramite la finestra Esegui.
Misurare le prestazioni di una pagina Web con Google Lighthouse
Lighthouse è un tool che Google offre a Webmaster e utenti avanzati, così da verificare le prestazioni di una pagina o di un sito Web.
Guida all’installazione degli aggiornamenti cumulativi di Windows 10
Una guida passo-passo su come installare gli aggiornamenti cumulativi di Windows 10. Operazione da gestire sempre con molta cautela.
Disabilitare la cronologia di ricerca in Windows 10
Windows conserva una cronologia dettagliata di tutte le ricerche effettuate dall’utente. Ecco come disabilitare l'opzione.
Identificare i brani musicali canticchiando con Google
La app mobile ufficiale di Google ora ora è in grado di identificare il brano musicale nascosto all’intero del mormorio dell’utente. Forse.
Rimuovere le applicazioni aggiunte di recente dal Menu Start di Windows...
Windows 10 indica le applicazioni installate di recente nella parte superiore del Menu Start. Un’opzione che si può disabilitare con facilità
Android, identificare i brani musicali senza l’uso di app esterne
Android offre una funzionalità per l’identificazione dei brani musicali sconosciuti. Una soluzione perfetta se non vogliano usare app esterne
Patch Tuesday di ottobre 2020, come aggiornare Windows
Guida al download degli update del Patch Tuesday di ottobre 2020, con i link necessari ad aggiornare le versioni di Windows supportate.
Guida al cambio di icona per i collegamenti in Windows 10
Scopriamo come personalizzare le icone dei collegamenti in Windows 10. Sfruttando file .ico esterni o le risorse integrate nell’OS Microsoft
Impostare un titolo personalizzato a un finestra del Prompt di Windows
Il Prompt testuale di Windows può essere personalizzato in vari modi. A cominciare dal titolo, per la cui modifica esiste un comando dedicato
BlueScreen Screen Saver, il salvaschermo blu della morte
BlueScreen Screen Saver è un salvaschermo pensato per simulare la visualizzazione di una famigerata schermata BSOD.
Passare velocemente da una casella e-mail all’altra in Gmail per Android
Gmail per Android permette di gestire più caselle e-mail, e il passaggio da una casella all’altra è davvero questione di un tocco.
Bloccare Windows 10 con un collegamento sul desktop
Un collegamento sul desktop può essere un buon sistema per bloccare, facilmente e velocemente, un PC con Windows 10 in caso di necessità.
Centrare le icone della Barra delle Applicazioni con CenterTaskbar
CenterTaskbar permette di posizionare le icone della Taskbar di Windows al centro dello schermo. Un tool essenziale che fa esattamente quel che promette.
HaveibeenEMOTET, controllare e-mail e domini per le infezioni da Emotet
HaveibeenEMOTET è un prodotto tutto italiano, un tool Web pensato per controllare la presenza di e-mail e domini tra gli attacchi dell’omonimo trojan.