Download del giorno: Secunia PSI
Secunia PSI (Personal Software Inspector) è uno strumento gratuito per il controllo delle applicazioni installate su un sistema Windows. Grazie al database di Secunia (che dal 2002 raccoglie informazioni sui problemi di sicurezza del software) è in grado di rilevare tutte le vulnerabilità eventualmente presenti.
Cade la protezione anticopia dei dischi Blu-ray
SlySoft, l'azienda produttrice del noto software AnyDvd, ha annunciato una nuova release di AnyDVD HD in grado di rimuovere le protezioni BD+ presenti sui...
Violato il sistema di registrazione sicura di Gmail
Gmail, o meglio Google, ha un problema. Captcha, il sistema che permette di evitare iscrizioni automatiche al servizio di posta, è stato violato dagli...
Attenti al router
Il drive-by pharming è un nuovo tipo di attacco che viene utilizzato dagli hacker per modificare le tabelle Dns dei router casalinghi e rubare informazioni confidenziali come i dati di accesso a un conto corrente.
Microsoft aggiorna la sua suite di sicurezza
Microsoft ha presentato la versione 2.0 di Windows Live OneCare, la sua suite di sicurezza. La nuova release include molte novità interessanti e un motore antivirus migliorato, che vanta la certificazione degli Icsa Labs.
Vulnerabilità multiple per i file audio Flac
Sono ben 14 le vulnerabilità scoperte da eEye Digital Security nella libreria libFlac, usata da moltissimi player audio per la riproduzione di file in formato Flac (Free Lossless Audio Codec). La riproduzione di un file Flac in una applicazione che usa queste librerie potrebbe causare l'esecuzione di codice pericoloso.