Abbonati alla rivista
Abbonati alla rivista
PC Professionale
Menu di navigazione
PC Professionale
  • News
  • Hardware
    • CPU
    • GPU
    • Storage
    • Display
    • Networking
    • Smarthome
  • Mobile
    • Smartphone
    • Notebook
    • Wearable
    • Tablet
  • Software
    • Windows
    • Macos
    • Linux
    • Videogame
  • App
    • Android
    • iOS
  • Security
    • Software
    • App
    • Networking
  • HowTo
    • OS
    • Software
    • Internet
    • Utility
  • Tech
    • Automotive
    • Servizi
    • Guide
  • Magazine
    • Sommario
    • Editoriale
    • Archivio
    • Abbonamenti
    • Contatti
  • Abbonati alla rivista
Pagina Instagram
  • How-To
  • News
  • Newsletter
  • Abbonati
DHS Cina USA

Il DHS alle aziende USA: l’hi-tech cinese pericoloso per business e dati

Alfonso Maruccia | 24 Dicembre 2020

Le autorità statunitensi del DHS lanciano l’allarme nei confronti delle aziende a stelle e strisce. L’uso dei prodotti hi-tech cinesi è pericoloso, ed è meglio informarsi per contrastare i rischi.

TikTok

TikTok, Garante della privacy avvia un procedimento

Luca Colantuoni | 22 Dicembre 2020

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un procedimento formale contro TikTok per violazione della normativa sulla privacy dei minori.

Facebook

Direttiva ePrivacy, Facebook disattiva alcune funzionalità

Luca Colantuoni | 22 Dicembre 2020

Facebook ha dovuto disattivare alcune funzionalità delle sue app per rispettare le nuove regole sulla privacy in vigore nei paesi europei.

WhatsApp

Google legge i messaggi degli utenti su WhatsApp?

Luca Colantuoni | 18 Dicembre 2020

Secondo dieci procuratori generali statunitensi, Facebook avrebbe sottoscritto un accordo che consente a Google di leggere i messaggi su WhatsApp.

Privacy

Download del giorno: PrivaZer 4.0.15

Alfonso Maruccia | 17 Dicembre 2020

PrivaZer è un tool freeware pensato per salvaguardare la privacy degli utenti, un’utility che offre opzioni di analisi e pulizia comunemente non disponibili altrove.

GDPR

GDPR, Twitter multata per la breccia di sicurezza su Android

Alfonso Maruccia | 17 Dicembre 2020

Le autorità europee hanno deciso di multare Twitter per la mancata comunicazione in merito all’esistenza di una breccia di sicurezza. La multa è mignon, forse perché l’azienda ha collaborato pienamente con la Commissione.

Microsoft 365 punteggio di produttività

Microsoft 365, cambia il Productivity Score

Luca Colantuoni | 2 Dicembre 2020

Dopo le critiche ricevute dagli esperti di privacy, Microsoft ha deciso di eliminare la funzionalità che mostrava i nomi dei dipendenti nel Productivity Score di Microsoft 365.

Ransomware

Quando il ransomware compromette i dati sensibili

Alfonso Maruccia | 27 Novembre 2020

I malware di classe ransomware sono progettati per criptare i file di utenti e aziende, e spesso e volentieri tra i dati compromessi ci sono informazioni estremamente sensibili.

Microsoft 365 punteggio di produttività

Microsoft 365 monitora le attività dei dipendenti?

Luca Colantuoni | 27 Novembre 2020

Il Productivity Score presente in Microsoft 365 potrebbe essere utilizzato per monitorare le attività dei dipendenti all’interno dell’azienda.

Google Chrome add-on

Google Chrome, estensioni più trasparenti

Luca Colantuoni | 23 Novembre 2020

A partire dal 18 gennaio 2021, gli utenti potranno leggere in maniera chiara sul Chrome Web Store quali dati sono utilizzati dalle estensioni di Google Chrome.

Gmail

Gmail, nuovi controlli per le funzionalità smart

Luca Colantuoni | 16 Novembre 2020

Google ha annunciato l’arrivo di nuove impostazioni che permettono di controllare in modo semplice l’uso dei dati da parte delle funzionalità smart di Gmail, Chat e Meet.

Apple macOS Big Sur

Apple macOS Big Sur, problemi di update e privacy

Luca Colantuoni | 16 Novembre 2020

Alcuni utenti hanno segnalato problemi con MacBook Pro del 2013 e 2014, mentre Apple ha comunicato che Gatekeeper garantisce la privacy durante la verifica online.

Android

Google, class action contro l’uso non autorizzato dei dati cellulari

Alfonso Maruccia | 16 Novembre 2020

Mountain View accusata di usare senza autorizzazione i dati cellulari degli utenti, in una sorta di sorveglianza permanente per scopi finanziari.

Browser Web

Chrome e ChrEdge, bug e redirezioni forzate

Alfonso Maruccia | 27 Ottobre 2020

I “gemelli diversi” dei browser Web colpiti da bug potenzialmente dannosi per la privacy (Chrome), oppure aggiornati per sterminare una volta per tutte l’utenza residua di Internet Explorer (ChrEdge).

Windows 10 1903

Come abilitare la cronologia delle applicazioni avviate in Windows 10

Alfonso Maruccia | 23 Ottobre 2020

Nel caso fosse necessario, è possibile attivare (o riattivare) la cronologia delle applicazioni avviate in Windows tramite la finestra Esegui.

Ricerca

Disabilitare la cronologia di ricerca in Windows 10

Alfonso Maruccia | 20 Ottobre 2020

Windows conserva una cronologia dettagliata di tutte le ricerche effettuate dall’utente. Ecco come disabilitare questo potenziale disastro per la nostra privacy personale.

Europa

Europa, una “lista dei cattivi” per i colossi dell’hi-tech

Alfonso Maruccia | 13 Ottobre 2020

La Commissione Europea lavora a una lista di obiettivi tra le corporation tecnologiche, una “hit list” pensata per ridurre a più miti consigli i monopolisti assoluti dell’hi-tech. L’alternativa: lo spezzatino del business. Per legge.

Privacy

Download del giorno: O&O ShutUp10 1.8.1415

Alfonso Maruccia | 8 Ottobre 2020

O&O ShutUp10 permette di ridurre al silenziosi i comportamenti spioni di Windows 10. Un tool costantemente proiettato verso il futuro.

Google logo

Google Account e Assistant, sicurezza e privacy

Luca Colantuoni | 8 Ottobre 2020

Google ha annunciato nuove funzionalità per la sicurezza e la privacy: un nuovo avviso per gli account e la modalità ospite per l’assistente personale.

Riconoscimento facciale

Singapore, il riconoscimento facciale è un affare di stato

Alfonso Maruccia | 29 Settembre 2020

La città-stato di Singapore spinge il turbo sull’adozione della biometrica come sistema di identificazione. I cittadini potranno, su base volontaria, sfruttare il riconoscimento facciale per accedere ai servizi pubblici e privati.

Telefono

Difendersi dalle telefonate spam con le chiamate verificate di Android

Alfonso Maruccia | 22 Settembre 2020

La app Telefono ufficiale di Google permette di riconoscere a colpo d’occhio le potenziali chiamate-spazzatura. Una soluzione semplice e trasparente contro lo spam telefonico – al netto della privacy.

Cattura schermo

Catturare lo schermo a intervalli regolari con Auto Screenshot

Alfonso Maruccia | 18 Settembre 2020

Auto Screenshot permette di catturare il contenuto dello schermo a intervalli di tempo regolari. Essenziale e open source, con un buon numero di opzioni di personalizzazione.

Riconoscimento facciale

Riconoscimento facciale vietato anche a Portland

Alfonso Maruccia | 14 Settembre 2020

La città di Portland, nell’Oregon, ha deciso di vietare e limitare l’uso del riconoscimento facciale sul territorio. La tecnologia è discriminatoria e viola i diritti umani.

Privacy

iOS 14, Apple rimanda l’apocalisse per l’advertising di Facebook

Alfonso Maruccia | 4 Settembre 2020

Il social network in blu si lamenta del disastro per il business pubblicitario in arrivo assieme a iOS 14, e Apple decide di rimandare l’implementazione delle nuove misure di protezione per la privacy degli utenti.

Edward Snowden

Datagate: lo spionaggio di massa di NSA era illegale. E inutile

Alfonso Maruccia | 4 Settembre 2020

La giustizia americana ha dato ragione a Edward Snowden e torto al governo federale. Il programma di intercettazione di massa dell’intelligence era illegale e incostituzionale. E non è servito assolutamente a nulla.

Apple iOS

Facebook contro Apple: iOS 14 ucciderà il business dell’advertising

Alfonso Maruccia | 27 Agosto 2020

Il social network in blu ha messo in guardia gli sviluppatori di app da iOS 14, nuova versione della piattaforma mobile di Apple destinata ad avere conseguenze pensantissime sul business dell’advertising online.

Privacy

Firefox, controllare la presenza di iframe in una pagina Web con Check iframe

Alfonso Maruccia | 21 Agosto 2020

Check iframe è un’estensione per Mozilla Firefox in grado di evidenziare l’utilizzo degli iframe, una funzionalità indispensabile per il Web moderno ma potenzialmente suscettibile di rischi per la privacy.

Logo Signal

Signal mostra il profilo del mittente sconosciuto

Luca Colantuoni | 14 Agosto 2020

Signal ha annunciato una nuova funzionalità che permette di accettare messaggi da sconosciuti solo dopo la visualizzazione del profilo utente.

Successiva >
Copertina di PC Professionale

Acquista PC Professionale in edicola o abbonati alla rivista.

Abbonati ora!

In Edicola

Sommario gennaio 2023

redazione rivista | 16 Gennaio 2023

Editoriali

wordpress

Come creare un sito WordPress con hosting preinstallato

Martina Pedretti | 27 Giugno 2024

Come scegliere il miglior monitor per il tuo PC?

Martina Pedretti | 7 Giugno 2024

Come avere giga e offerte dati anche all’estero

Redazione | 5 Luglio 2022

Il 5G come si diffonde in Italia?

Redazione | 14 Giugno 2021

Video della settimana

Cyberpunk 2077

Video della settimana: Cyberpunk 2077 e il telegiornale sulla Padania

Alfonso Maruccia | 20 Dicembre 2020

Quiz

tuo genere videogioco quali preferisci quiz

Dicci quale videogioco preferisci e ti riveleremo quale genere è più adatto a te – QUIZ

Nicolo Figini | 18 Marzo 2025

Sei un vero gamer solo se conosci questi videogiochi – QUIZ

Nicolo Figini | 18 Marzo 2025

Rispondi a queste domande e ti diremo quale protagonista dei videogiochi sei – QUIZ

Nicolo Figini | 3 Gennaio 2025

Le canzoni che preferisci descriveranno come sarà il tuo 2025 – QUIZ

Nicolo Figini | 26 Dicembre 2024

Download del giorno

REC (Quick Screen Recorder)

Download del giorno: GifCam 6.5

Alfonso Maruccia | 24 Dicembre 2020

La tua pubblicità su PC Professionale?
Contattaci per info
PC Professionale
Link utili
  • News
  • Hardware
  • Mobile
  • Software
  • App
  • Security
  • HowTo
  • Tech
  • Magazine
Abbonati Newsletter Get it on Google Play Download on the App Store

Visibilia Editrice Srl - Via Privata Giovannino De Grassi 12/12A - 20123 Milano. Iscritta al ROC con il n.37767.

CF, P.IVA ed iscrizione alla C.C.I.A.A. di Milano n.10269990965. Numero REA: MI-2519578. Capitale sociale € 100.000,00 I.V.

PC Professionale © 2025. Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni cookie