Abbonati alla rivista
Abbonati alla rivista
PC Professionale
Menu di navigazione
PC Professionale
  • News
  • Hardware
    • CPU
    • GPU
    • Storage
    • Display
    • Networking
    • Smarthome
  • Mobile
    • Smartphone
    • Notebook
    • Wearable
    • Tablet
  • Software
    • Windows
    • Macos
    • Linux
    • Videogame
  • App
    • Android
    • iOS
  • Security
    • Software
    • App
    • Networking
  • HowTo
    • OS
    • Software
    • Internet
    • Utility
  • Tech
    • Automotive
    • Servizi
    • Guide
  • Magazine
    • Sommario
    • Editoriale
    • Archivio
    • Abbonamenti
    • Contatti
  • Abbonati alla rivista
Pagina Instagram
  • How-To
  • News
  • Newsletter
  • Abbonati
TikTok

TikTok ha tracciato gli indirizzi MAC su Android

Luca Colantuoni | 12 Agosto 2020

Secondo il Wall Street Journal, TikTok per Android ha tracciato gli utenti attraverso l’indirizzo MAC dello smartphone fino al mese di novembre 2019.

Insecam IP camera insicure

Insecam, la directory globale delle webcam insicure

Alfonso Maruccia | 10 Agosto 2020

Su Insecam è possibile “viaggiare” in ogni parte del globo, intrufolarsi in ogni androne di palazzo, chiesa, officina, ascensore, angolo di strada. E la colpa è tutta di chi acquista le webcam e poi non le protegge con uno straccio di password.

Have I Been Pwned open source

Have I Been Pwned diventa open source. Senza dati

Alfonso Maruccia | 10 Agosto 2020

Il sito Have I Been Pwned si avvia a essere un progetto open source. Il codice sorgente sarà gestito dalla community, ma le credenziali di accesso compromesse seguiranno un destino diverso.

Privacy

Rafforzare la navigazione anonima in Firefox con Hide Private Mode

Alfonso Maruccia | 6 Agosto 2020

Hide Private Mode è un’estensione che permette di rendere la navigazione anonima di Firefox ancora più anonima. I siti non potranno più usare “trucchi” per individuare lo stato del browser dell’utente.

Files di Google

Files di Google, cartella sicura per file privati

Luca Colantuoni | 5 Agosto 2020

La nuova versione dell’app Files di Google include una funzionalità che permette di spostare i file in una cartella di sicurezza protetta da un PIN.

Windows Defender

Microsoft Defender ora blocca i filtri anti-telemetria in Windows 10

Alfonso Maruccia | 5 Agosto 2020

I recenti aggiornamenti apportati da Microsoft a Defender provocano il blocco dei filtri contro la telemetria di Windows 10. Gli utenti non possono più modificare il file HOSTS a loro piacimento.

Google Chrome logo

Google Chrome: trust token invece dei cookie di terze parti

Luca Colantuoni | 3 Agosto 2020

Google ha avviato i test per le API Trust Token che in futuro dovrebbero sostituire i cookie di terze parti in Chrome, garantendo una maggiore privacy agli utenti.

Logo Mozilla

Come disabilitare le notifiche di Mozilla in Firefox per Android

Alfonso Maruccia | 28 Luglio 2020

La versione Android di Firefox include un sistema di notifiche gestito direttamente da Mozilla. Una funzionalità che è possibile disabilitare facilmente qualora lo volessimo.

Facebook Messenger - App Lock

Facebook Messenger, accesso bloccato con App Lock

Luca Colantuoni | 23 Luglio 2020

Facebook Messenger per iOS include la nuova funzionalità App Lock che permette di accedere alle conversazioni solo tramite Touch ID o Face ID.

Office 365, Microsoft denunciata per la violazione dei dati degli utenti business

Alfonso Maruccia | 22 Luglio 2020

La patacca telematica del cloud continua a fare vittime, e al centro della scena c’è ancora una volta Office 365. Che svende i dati degli utenti business a Facebook e alle aziende di terze parti.

Privacy Shield

Privacy Shield UE-USA, nessuna protezione dei dati

Luca Colantuoni | 16 Luglio 2020

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato invalido il trasferimento negli Stati Uniti dei dati personali sulla base del Privacy Shield.

Spydish

Download del giorno: Spydish 0.16.0

Alfonso Maruccia | 9 Luglio 2020

Spydish vuole essere una soluzione pratica e veloce al problema “privacy&sicurezza” di Windows 10, con gli strumenti indispensabili per personalizzare l’OS Microsoft laddove più conta.

Logo Avira

Avira risponde a Federprivacy: la nostra app Android non viola la privacy

Alfonso Maruccia | 8 Luglio 2020

La security enterprise tedesca ribatte alle accuse di Federprivacy, minimizzando la (presunta?) violazione della privacy degli utenti di Android. I tracker pubblicitari ci sono ma sono “rispettosi” dei diritti degli utenti.

Facebook

Facebook condivide i dati degli utenti inattivi

Luca Colantuoni | 3 Luglio 2020

Facebook ha scoperto che alcuni dati personali sono stati condivisi con quasi 5.000 sviluppatori anche se gli utenti erano inattivi da oltre 90 giorni.

Chredge

ChrEdge, il browser che rallenta il PC e “ruba” i dati degli utenti

Alfonso Maruccia | 30 Giugno 2020

Microsoft continua a utilizzare pratiche a dir poco discutibili col nuovo Edge, mentre gli utenti si lamentano di non pochi problemi dopo l’installazione degli aggiornamenti.

Logo Avira

Federprivacy: anche Avira viola la privacy degli utenti (su Android)?

Alfonso Maruccia | 26 Giugno 2020

L’associazione Federprivacy lancia una dura accusa nei confronti di Avira, società tedesca specializzata in antivirus che, nella sua app di sicurezza per Android, raccoglie i dati degli utenti a scopo pubblicitario.

Account Google - Gestione attività

Account Google, cancellazione automatica dei dati dopo 18 mesi

Luca Colantuoni | 25 Giugno 2020

Per tutti i nuovi account Google verrà attivata la cancellazione automatica dei dati (cronologia ricerche, posizioni e altro) dopo 18 mesi.

Mozilla Firefox

Come usare sempre la navigazione anonima in Mozilla Firefox

Alfonso Maruccia | 23 Giugno 2020

La Navigazione Anonima inibisce il salvataggio della cronologia di navigazione sul sistema locale. Con le giuste opzioni è possibile usare Firefox in navigazione anonima permanente.

Privacy

Download del giorno: O&O ShutUp10 1.8.1413

Alfonso Maruccia | 19 Giugno 2020

O&O ShutUp10 permette di “silenziare” i comportamenti spioni di Windows 10. Ed è ora pienamente compatibile anche con l’ultima, problematica versione dell’OS (Windows 10 2004).

Privacy

Download del giorno: WPD 1.3.1532, controllo e privacy per Windows

Alfonso Maruccia | 8 Giugno 2020

WPD è un comodo strumento per l’ottimizzazione dell’esperienza di Windows, un tool specificatamente pensato per migliorare la privacy dell’utente.

Brave

Brave e le URL con affiliazione nascosta

Luca Colantuoni | 8 Giugno 2020

Un utente ha scoperto che il browser Brave modifica l’indirizzo del sito Binance, aggiungendo per errore il codice dell’affiliazione.

Signal face blurring

Proteste negli USA, Signal nasconde le facce

Luca Colantuoni | 5 Giugno 2020

Nell’ultima versione di Signal per Android e iOS è stata aggiunta la funzionalità che permette di oscurare automaticamente i volti nelle foto.

Google Chrome logo

Chrome traccia gli utenti in modalità incognito

Luca Colantuoni | 4 Giugno 2020

Google è stata citata in tribunale per aver raccolto numerose informazioni degli utenti durante la navigazione con Chrome, anche con modalità in incognito attiva.

Google Chrome logo

Google Chrome 83, novità per privacy e sicurezza

Luca Colantuoni | 20 Maggio 2020

Google Chrome 83 per desktop include diverse novità relative alla privacy e alla sicurezza, tra cui migliori controlli per i cookie e una protezione avanzata durante la navigazione.

Senato USA

FBI&co., cronologia Web degli utenti consultabile senza mandato

Alfonso Maruccia | 15 Maggio 2020

Il nuovo PATRIOT Act in via di ratifica al Senato USA permetterà di accedere alla cronologia Web degli utenti senza mandato. L’emendamento “correttivo” è stato bocciato.

Logo DuckDuckGo

DuckDuckGo, ricerche personalizzate con la sintassi avanzata

Alfonso Maruccia | 14 Maggio 2020

Usando gli operatori di sintassi avanzata, DuckDuckGo è in grado di assolvere in maniera ancora più efficiente il suo compito di search engine Web nemico della bolla di filtraggio.

Privacy

Download del giorno: PrivaZer 4.0.1

Alfonso Maruccia | 13 Maggio 2020

PrivaZer è un tool freeware pensato per salvaguardare la privacy degli utenti, un’utility che offre opzioni di analisi e pulizia comunemente non disponibili altrove.

Coronavirus di Wuhan

La API mobile per il contact tracing mette al bando la localizzazione

Alfonso Maruccia | 6 Maggio 2020

ExposureNotification, la API per il contact tracing in arrivo su Android e iOS, non permetterà di utilizzare il tracciamento della location. Si potrà altresì utilizzare una singola app di tracing per ogni paese.

< Precedente
Copertina di PC Professionale

Acquista PC Professionale in edicola o abbonati alla rivista.

Abbonati ora!

In Edicola

Sommario gennaio 2023

redazione rivista | 16 Gennaio 2023

Editoriali

wordpress

Come creare un sito WordPress con hosting preinstallato

Martina Pedretti | 27 Giugno 2024

Come scegliere il miglior monitor per il tuo PC?

Martina Pedretti | 7 Giugno 2024

Come avere giga e offerte dati anche all’estero

Redazione | 5 Luglio 2022

Il 5G come si diffonde in Italia?

Redazione | 14 Giugno 2021

Video della settimana

Cyberpunk 2077

Video della settimana: Cyberpunk 2077 e il telegiornale sulla Padania

Alfonso Maruccia | 20 Dicembre 2020

Quiz

tuo genere videogioco quali preferisci quiz

Dicci quale videogioco preferisci e ti riveleremo quale genere è più adatto a te – QUIZ

Nicolo Figini | 18 Marzo 2025

Sei un vero gamer solo se conosci questi videogiochi – QUIZ

Nicolo Figini | 18 Marzo 2025

Rispondi a queste domande e ti diremo quale protagonista dei videogiochi sei – QUIZ

Nicolo Figini | 3 Gennaio 2025

Le canzoni che preferisci descriveranno come sarà il tuo 2025 – QUIZ

Nicolo Figini | 26 Dicembre 2024

Download del giorno

REC (Quick Screen Recorder)

Download del giorno: GifCam 6.5

Alfonso Maruccia | 24 Dicembre 2020

La tua pubblicità su PC Professionale?
Contattaci per info
PC Professionale
Link utili
  • News
  • Hardware
  • Mobile
  • Software
  • App
  • Security
  • HowTo
  • Tech
  • Magazine
Abbonati Newsletter Get it on Google Play Download on the App Store

Visibilia Editrice Srl - Via Privata Giovannino De Grassi 12/12A - 20123 Milano. Iscritta al ROC con il n.37767.

CF, P.IVA ed iscrizione alla C.C.I.A.A. di Milano n.10269990965. Numero REA: MI-2519578. Capitale sociale € 100.000,00 I.V.

PC Professionale © 2025. Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Impostazioni cookie