Stampanti Inkjet economiche: caratteristiche a confronto
A integrazione della prova comparativa di stampanti a getto d'inchiostro economiche pubblicata nel numero 204 di PC Professionale (mese di Marzo 2008), vi proponiamo...
Gli switch ecologici D-Link
Il problema del risparmio energetico rappresenta per il mercato dell'information technology una delle principali aree di interesse degli ultimi anni; D-Link è stata tra le prime a rispondere, lanciando a fine 2007 una nuova gamma di switch battezzata Green Ethernet e progettata per ridurre i consumi energetici.I nuovi dispositivi consentono un risparmio che può raggiungere il 44% rispetto a un tradizionale switch; per farlo, sfruttano due meccanismi di controllo della potenza elettrica.
Mobile World Congress 2008: le reti oltre la terza generazione
Per il terzo anno consecutivo Barcellona ospita il Mobile World Congress (ex 3GSM) la più importante fiera nel settore della comunicazione mobile. Se dal punto di vista dei dispositivi e dei servizi l'attenzione è sempre più focalizzata su multimedialità , convergenza e Web 2.0, sul fronte delle reti sono le evoluzioni dell'Umts e il 4G a farla da padrone.
AMD: oltre ai componenti, puntiamo sulle piattaforme
AMD ha tenuto lo scorso 7 febbraio un incontro con la stampa europea specializzata con lo scopo di presentare la propria visione futura del...
Da Sapphire la prima HD3870 X2 in commercio
Sapphire è una delle prime aziende a presentare al pubblico la nuova scheda grafica Radeon HD3870 X2, lanciata sul mercato da AMD questa mattina....
GeForce 9800 GX2, uno sguardo all’interno
Prosegue la carrellata di immagini che ritraggono la futura scheda Nvidia GeForce 9800 GX2, proposta dual Gpu e risposta diretta alla nuovissima Radeon HD3870...
AMD Radeon HD3870 X2, la nuova top di gamma è arrivata
AMD presenta nella giornata di oggi la nuova scheda grafica Radeon HD3870 X2, particolare soluzione dual gpu che, secondo i piani del produttore, dovrebbe...
Canon, le novità per la primavera
Giovedì 24 gennaio al Superstudio di Milano, Canon ha tenuto un incontro stampa per presentare i nuovi prodotti della collezione primavera 2008. Oltre alla reflex...
EOS 450D, nuova reflex digitale Canon da 12,2 Mpixel
Molti si attendevano l'erede della reflex full-frame EOS 5D, invece Canon ha annunciato in data odierna la EOS 450D, D-Srl di fascia consumer che,...
Clavister lancia una nuova serie di appliance Vpn
La svedese Clavister, da anni specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza per l'azienda, entra nel mercato delle reti private virtuali Ssl con la...
HP Photosmart Pro B8850, nuova inkjet fotografica A3+
Presentata al Macworld Expo 2008 di San Francisco, la Photosmart Pro B8850 di HP è una nuova stampante a getto d'inchiostro di formato A3+...
Nuovi dissipatori per i processori Intel Core 2 Duo E8000
La nuova generazione di processori Intel dual core, basati sul core Penryn e sul processo produttivo a 45 nm, sarà caratterizzata da ottime prestazioni...
Si svela la nuova fascia media Ati/AMD
Il sito MadboxPc pubblica in anteprima le immagini e le specifiche (ormai praticamente definitive) delle nuove schede grafiche AMD che comporranno le fascie bassa...
L’interfaccia del futuro
L'interfaccia dei sistemi operativi è praticamente la stessa da 20 anni. Le migliorie ci sono state, ma non si è ancora superato il concetto fondamentale di mouse, icona e finestra. I prossimi anni ci porteranno qualcosa di nuovo?
Audio X-Fi da Creative per i notebook di ultima generazione
Un'altro articolo completo direttamente dal numero 200 di Pc Professionale.
La nuova X-Fi Xtreme Audio Notebook: una scheda compatibile con i sistemi portatili dotati di slot di espansione ExpressCard/54.
AMD Phenom è il giorno del debutto
Oggi debuttano ufficilamente i processori AMD Phenom, attesi da tempo dagli appassionati per cercare di riguadagnare il terreno perso nei confronti di Intel nell'ultimo...
Intel presenta le nuove Cpu basate sul core Penryn
Intel ha presentato oggi ufficialmente i primi processori basati sull'architettura Penryn e costruiti con transistor a 45 nanometri.
Sono ben sedici le nuove cpu proposte,...
ESA: la nuova architettura Enthusiast di Nvidia
Durante lo scorso Editor's Day Nvidia ha presentato l'architettura ESA (Enthusiast System Architecture): una serie di strumenti hardware e software in grado di permettere...
Design e prestazioni, Apple ridisegna l’iMac
Continua la trasposizione on line di alcuni articoli apparsi sull'ultimo numero di Pc Professionale. Questa volta tocca all'iMac, che con qualche correzione punta ora anche sul mercato professionale.
8800 GT: qualche anticipazione
Da qualche giorno abbiamo nei nostri laboratori un nutrito gruppo di schede Nvidia GeForce 8800 GT, basate sul nuovo chip G92 e dotate di...
Nuovi driver da Nvidia: 169.04
Nvidia ha rilasciato oggi l'ennesima revisione dei driver Forceware per le schede grafiche delle famiglie 6, 7 e 8.
Diciamo ennesima perché in tre soli...
Nvidia 8800 GT: finalmente l’annuncio
Nvidia presenta oggi la nuova scheda della linea GeForce 8800, basata sul chip grafico G92 prende il nome di 8800 GT.
La scheda, proposta in...
Lo SLI si fa in tre
Tre schede grafiche collegate tra loro? E' la nuova frontiera di Nvidia, in attesa della mossa di AMD che, con il CrossFire X dovrebbe arrivare a quattro.
Schede grafiche: la nuova comparativa
In questi giorni di grande fermento nel settore delle schede grafiche stiamo realizzando nei nostri laboratori una comparativa tra numerose soluzioni appartenenti a tutte le fasce di prezzo.
Nuove schede grafiche in arrivo da AMD e Nvidia
Le prime due settimane del mese di novembre si prospettano molto calde per il settore delle schede grafiche. In questo periodo infatti, sia Amd sia nVidia, presenteranno nuovi prodotti destinati alla fascia media e alta del mercato e rappresentano l'oggetto del desiderio di moltissimi appassionati.