Roberto Cosentino | 5 Novembre 2020
Motorola ha annunciato nella giornata di oggi due dispositivi di fascia media dal costo inferiore ai 400 euro. Entrambi vengono accessoriati di una batteria capiente in grado di durare due giorni o anche più, almeno secondo il produttore.
Luca Colantuoni | 30 Ottobre 2020
L’azienda di Mountain View ha incluso una VPN gratuita nel piano da 2 TB di Google One per offrire una maggiore protezione durante la navigazione online.
Luca Colantuoni | 27 Ottobre 2020
Per il secondo anno consecutivo gli smartphone Nokia occupano il primo posto della classifica relativa alla velocità di rilascio degli aggiornamenti.
YouTube per Android e iOS include alcune modifiche dell’interfaccia e nuove funzionalità, come le gesture che consentono di attivare/disattivare la modalità a schermo intero.
Alfonso Maruccia | 26 Ottobre 2020
Scopriamo quali sono i sistemi utili a identificare il codice (o i codici) IMEI di uno smartphone Android. Direttamente sul display del telefonino oppure online.
Luca Colantuoni | 21 Ottobre 2020
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che il famigerato spyware GravityRAT per Windows è stato aggiornato per colpire anche i dispositivi macOS e Android.
Roberto Cosentino | 20 Ottobre 2020
Vivo si affaccia nel mercato europeo in sei paesi diversi tra cui l’Italia, portando una nuova line up di smartphone.
Alfonso Maruccia | 19 Ottobre 2020
Google ha aggiunto l’ennesimo “widget” alla sua onnipresente app mobile, che ora è in grado di identificare il brano musicale nascosto all’intero del mormorio dell’utente. Almeno in teoria.
Luca Colantuoni | 19 Ottobre 2020
Samsung dovrebbe annunciare la nuova serie Galaxy S21 entro gennaio, mentre il lancio sul mercato è previsto all’inizio di febbraio 2021.
Alfonso Maruccia | 15 Ottobre 2020
Android offre una funzionalità base per l’identificazione dei brani musicali sconosciuti. Una soluzione perfetta se non vogliano (o non possiamo) usare app esterne come la solita Shazam.
Un utente di Instagram ha condotto un piccolo esperimento ludico, “portando” la app ufficiale di Xbox per Android sul suo frigorifero smart. Il risultato: è possibile “giocare” a DOOM Eternal anche sul display dietro cui si nascondono bevande e alimenti al fresco.
Luca Colantuoni | 14 Ottobre 2020
Il nuovo OnePlus 8T ha uno schermo AMOLED da 6,55 pollici con refresh rate di 120 Hz, processore Snapdragon 865, 8/12 GB di RAM e quattro fotocamere posteriori.
Luca Colantuoni | 13 Ottobre 2020
Arriva sullo store digitale di Huawei l’app Moovit che permette di muoversi facilmente in 3.200 città di 106 paesi, utilizzando tutti i mezzi pubblici disponibili.
Luca Colantuoni | 12 Ottobre 2020
Il produttore cinese ha avviato la distribuzione della versione stabile di OxygenOS 11 (basato su Android 11) per i OnePlus 8 e 8 Pro.
Luca Colantuoni | 9 Ottobre 2020
Arriva in Italia la variante Aurora Blue del nuovo Xiaomi Mi 10T Pro con schermo da 6,67 pollici, processore Snapdragon 865, 8 GB di RAM e 256 GB di storage.
Google Assistant può essere utilizzato anche per controllare le app di terze parti, mentre l’app Trascrizione automatica può riconoscere diversi suoni e rumori.
Il Galaxy A42 5G ha uno schermo Super AMOLED da 6,6 pollici, processore octa core, 4/6/8 GB di RAM, 128 GB di storage e quattro fotocamere posteriori.
Alfonso Maruccia | 8 Ottobre 2020
Il client e-mail di Google per Android permette di gestire più caselle di posta contemporaneamente, e il passaggio da una casella all’altra è davvero questione di un tocco.
Luca Colantuoni | 8 Ottobre 2020
Il CEO Pete Lau ha svelato il design del OnePlus 8T, descrivendo la procedura che ha permesso di ottenere la colorazione Aquamarine Green per la cover in vetro lucido.
HMD Global ha ufficializzato la roadmap relativa ad Android 11 per 14 smartphone Nokia, tra cui il recente Nokia 8.3 5G, uno dei primi a ricevere l’aggiornamento.
Arriva in Italia il nuovo Huawei P smart 2021 con schermo da 6,67 pollici, processore Kirin 710A, 4 GB di RAM, 128 GB di storage e quattro fotocamere posteriori.
Luca Colantuoni | 7 Ottobre 2020
HMD Global ha avviato la distribuzione di Android 10 per il Nokia 3.1, smartphone di fascia bassa annunciato nel 2018 con sistema operativo Android 8 Oreo.
L’azienda di Mountain View ha inserito le Web Story nella scheda Discover dell’app Google per Android e iOS, in modo da raggiungere un numero maggiore di utenti.
I nuovi Realme 7 e 7 Pro con schermi da 6,5 e 6,4 pollici, processori Snapdragon 720G e MediaTek Helio G95, 4/6/8 GB di RAM saranno in vendita a partire dal 13 ottobre.
Luca Colantuoni | 6 Ottobre 2020
Google Camera Go supporta la modalità notturna (Night Mode) che sarà disponibile sul Nokia 1.3 e presto anche su altri smartphone con Android Go.
Alfonso Maruccia | 6 Ottobre 2020
Google abbandona definitivamente Daydream, piattaforma di realtà virtuale mobile nata morta e ora non più supportata ufficialmente su Android (11).
Luca Colantuoni | 5 Ottobre 2020
Il Samsung Galaxy M11 con schermo da 6,4 pollici, processore Snapdragon 450, 3 GB di RAM, 32 GB di storage e tre fotocamere posteriori è in vendita a 169,90 euro.
Google ha avviato la Android Partner Vulnerability Initiative, con la quale segnalerà le vulnerabilità scoperte nelle versioni personalizzate di Android installate dagli OEM.
Public collection title
Private collection title
Here you'll find all collections you've created before.